Ultimo aggiornamento 6 ore fa B. Vergine del Carmelo

Date rapide

Oggi: 16 luglio

Ieri: 15 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Cetara News Costiera Amalfitana

Il portale on line di Cetara e della Costiera Amalfitana

Cetara News - Il portale on line di Cetara e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Cetara e della Costiera Amalfitana

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiAmalfi Coast officialHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury HotelSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPA

Tu sei qui: PoliticaElezioni Quirinale 2022: chi sale e chi scende, aspettando il Mattarella Bis

Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Politica

Roma, Quirinale, Politica, Elezione Presidente della Repubblica

Elezioni Quirinale 2022: chi sale e chi scende, aspettando il Mattarella Bis

Qualunque sia il nome del nuovo Capo dello Stato, questi giorni hanno rappresentato tutta la pochezza e la cialtroneria della nostra politica

Inserito da (Admin), sabato 29 gennaio 2022 14:16:57

di Mafalda Bruno

Lo spettacolo a cui abbiamo assistito negli ultimi dieci giorni riferito alla nomina del successore di Sergio Mattarella, ci induce ad una riflessione ben precisa.

Al momento in cui scriviamo, siamo prossimi a quella che dovrebbe essere l'ultima "chiama" ossia l'ultima votazione dalla quale, si spera, uscirà il nome del nuovo capo dello Stato. Ma in questi giorni la politica, tutta, da destra a sinistra passando per il centro, ci ha fornito uno scenario davvero raccapricciante, niente di più lontano da quelli che sono le vere emergenze e sofferenze dei cittadini italiani.

L'un contro l'altro armati, sfidando l'avversario a trovare una soluzione più figa della propria, chi snocciolando sul piatto nomi su nomi che poi sono stati regolarmente spiaciccati al suolo e resi inutili, chi invece in passiva attesa delle mosse dell'avversario, ma pronto a bloccare ogni iniziativa che non venisse dal proprio schieramento. Come si dice a Roma "se te muovi te cionco!"

Ci chiediamo, da cittadini qualunque, alle prese con i problemi pandemici, con i rincari delle bollette di luce e gas, e preoccupati dai venti di guerra che fischiano tra Russia e Ucraina, quale può essere il nostro eventuale interesse ad interessarci di politica davanti ad un simile sfacelo.

Per non parlare, poi, della figuraccia a livello internazionale che questa sceneggiata ci ha regalato: grottesca e indecente.

Qualunque sia il nome del nuovo Capo dello Stato, questi giorni hanno rappresentato non solo la pochezza e la cialtroneria della nostra politica, tutta, ma soprattutto la distanza, sempre più incolmabile, che costoro, che NOI eleggiamo, sono quanto di più lontano dal pensare a risolvere i nostri problemi quotidiani, motivo per cui li abbiamo improvvidamente e inutilmente eletti. Viva l'Italia!

 

Foto: Profilo ufficiale Facebook Silvio Berlusconi

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Cetara News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 105113101

Politica
Masterplan del Porto di Salerno: la denuncia dei sindaci di Cetara, Vietri e Maiori

Il progetto di ampliamento del Porto di Salerno previsto dal masterplan con linee guida fino al 2030 sta sollevando un'ondata di preoccupazione lungo la Costiera Amalfitana. A esprimere una netta contrarietà sono le amministrazioni comunali di Vietri sul Mare, Cetara e Maiori, che giudicano il piano...

Caos trasporti tra Vietri sul Mare e Cava de' Tirreni, "Vietri che Vogliamo": «Subito una gestione in house per salvarci dal collasso del comparto»

«La sospensione del servizio di trasporto privato tra Cava de' Tirreni e Vietri sul Mare ha reso evidente, ancora una volta, la profonda disorganizzazione del sistema di trasporto pubblico locale, soprattutto nel periodo estivo, quando la domanda cresce esponenzialmente». A denunciarlo è il gruppo consiliare...

Fortunato Della Monica tra i possibili candidati alla Presidenza della Provincia di Salerno

Il Sindaco di Cetara, Fortunato Della Monica, potrebbe essere tra i nomi in corsa per la Presidenza della Provincia di Salerno. Dopo la sospensione di Franco Alfieri, il ruolo è attualmente ricoperto ad interim dal vice presidente Giovanni Guzzo. Della Monica, interpellato dalla redazione de Il Vescovado,...

Nuovi orizzonti per Forza Italia Giovani Salerno nel 2025

"Le festività natalizie sono state, in Forza Italia ed in Forza Italia Giovani, l'occasione per riunirsi e per brindare insieme con le persone con le quale condividiamo grandi passioni e grandi ideali, ma anche il momento giusto per fare un bilancio di questo intensissimo 2024 prospettando i nuovi appuntamenti...

Il Sindaco di Cetara eletto nel Consiglio Nazionale dell’Anci

Il Sindaco di Cetara, Fortunato Della Monica, è stato eletto nel Consiglio Nazionale dell'Associazione Nazionale dei Comuni Italiani (Anci) durante il 20º Congresso Nazionale, che si è concluso il 20 novembre con l'elezione del sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, a nuovo Presidente. La nomina di Della...