Ultimo aggiornamento 22 ore fa SS. Cornelio e Cipriano

Date rapide

Oggi: 16 settembre

Ieri: 15 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Cetara News Costiera Amalfitana

Il portale on line di Cetara e della Costiera Amalfitana

Cetara News - Il portale on line di Cetara e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Cetara e della Costiera Amalfitana

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiAmalfi Coast officialHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury HotelSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPA

Tu sei qui: PoliticaAlloggi vista mare a Cetara, il deputato Franco Mari (AVS) boccia il progetto: «Uno sfregio. Serve una reazione collettiva»

Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Politica

Cetara, Costiera amalfitana, modifica, PUT, edilizia

Alloggi vista mare a Cetara, il deputato Franco Mari (AVS) boccia il progetto: «Uno sfregio. Serve una reazione collettiva»

«La modifica del Piano urbanistico territoriale della Penisola sorrentina-amalfitana approvata dal consiglio regionale della Campania per consentire la realizzazione di 30 appartamenti nel borgo di Cetara è una scelta devastante dal punto di vista paesaggistico e assurda sotto il profilo idrogeologico, che interviene su un territorio tutelato, non a caso patrimonio dell’Unesco», ha detto Mari.

Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 20 aprile 2023 09:25:38

«A Cetara un altro sfregio. Così il mattone vince sul paesaggio e si compromette lo sviluppo».Franco Mari, deputato salernitano di Alleanza Verdi e Sinistra, boccia il progetto degli alloggi vista mare nel borgo della Costiera amalfitana.

«La modifica del Piano urbanistico territoriale della Penisola sorrentina-amalfitana approvata dal consiglio regionale della Campania per consentire la realizzazione di 30 appartamenti nel borgo di Cetara è una scelta devastante dal punto di vista paesaggistico e assurda sotto il profilo idrogeologico, che interviene su un territorio tutelato, non a caso patrimonio dell'Unesco», ha continuato Mari.

«Immaginare sei blocchi di fabbrica per 43mila metri cubi, in forte pendenza, tanto che saranno necessari sbancamenti e muri di sostegno, in una zona classificata inedificabile, non è solo un'idea malsana, è un segno di cecità, di incapacità di guardare alla difesa dell'ambiente e della bellezza come occasione di lavoro buono. Invece ci troviamo di fronte all'ennesima speculazione, a cui, non a caso, si oppongono tutte le associazioni ambientaliste. Serve una reazione collettiva, una mobilitazione di sostegno effettivo alle popolazioni della Costiera Amalfitana che non intendono scambiare futuro sostenibile con cemento. Noi non faremo mancare tutto il nostro sostegno».

Leggi anche:

Cetara, in Regione approvata variante PUT per costruire nuove case: contrari Centrodestra e Movimento 5 Stelle

Cetara, modifica al PUT per costruire nuove abitazioni. Il dissenso di Legambiente, WWF e Italia Nostra: «Inutile e dannoso!»

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Cetara News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 100922102