Tu sei qui: Notizie, LifestyleOltre 320mila euro in arrivo per il settore pesca di Cetara, Sindaco: «È un momento importante per la nostra marineria»
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 21 ottobre 2023 10:13:03
La Giunta Regionale della Campania ha approvato, in data 17 ottobre, la graduatoria finale delle istanze ammesse a finanziamento del PO FEAMP 2014-2020.
In particolare, si tratta della misura 1.43 che riguarda porti, luoghi di sbarco, sale per la vendita all'asta e ripari di pesca, e della numero 5.68, misura a favore della commercializzazione.
Il Comune di Cetara ha ottenuto finanziamenti per le due misure, per un totale di € 329.113,30.
I fondi della misura 1.43 saranno utilizzati per migliorare la qualità, il controllo e la tracciabilità dei prodotti sbarcati e contribuire così alla protezione dell'ambiente e a migliorare la sicurezza e le condizioni di lavoro. In particolare, saranno acquistate casse con chip per la tracciabilità del pescato, con relativi accessori e macchine da lavaggio casse con il lettore di tracciatura e data di sterilizzazione.
I fondi della misura 5.68 serviranno per promuovere la qualità e il valore aggiunto, tramite la realizzazione di campagne di comunicazione e promozione regionale, nazionale e transnazionale volte a sensibilizzare il pubblico sui prodotti della pesca sostenibile.
«È un momento importante per la marineria cetarese - ha detto il Sindaco Fortunato Della Monica - che potrà contare su attrezzi ad alta tecnologia e su condizioni di lavoro più sostenibili. La nostra attenzione per il settore trainante del nostro paese non viene mai meno; nonostante abbiamo fatto passi da gigante nel campo turistico, la nostra amministrazione non dimentica mai le tradizioni, la storia e le capacita marinaresche acquisite in secoli di storia dalle nostre genti, operando sempre con un occhio di riguardo al settore della pesca in toto. E cio è dimostrato anche dai lavori che sono in fase avanzata al molo di terra del nostro porto e dall'incontro che ha tenuto, qui a Cetara, negli ultimi giorni, il Ministro dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste Francesco Lollobrigida, con gli armatori delle tonnare di Cetara».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Cetara News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 100218100
A Cetara la Torre Vicereale si è illuminata di rosso per la Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne. La Conferenza dei Sindaci della Costa d'Amalfi, presieduta dal sindaco di Cetara, Fortunato Della Monica, ha organizzato per sabato 25 novembre un'iniziativa di sensibilizzazione su questo...
Da metà settembre, sulla Statale Amalfitana 163, nella zona di Capo d'Orso, si transitava a senso unico alternato. Il devastante incendio del 12 agosto scorso aveva richiesto interventi significativi per garantire la sicurezza della strada. Concluse le operazioni di rimozione dei new jersey, a partire...
«Oggi, incontrando i tonnieri di Cetara ho ribadito come la pesca sia una grande risorsa per la nostra Nazione. Per questo non possiamo continuare a vedere le marinerie italiane colpite da regole insostenibili economicamente che, nei fatti, hanno poco a che fare con la tutela ambientale». Così il Ministro...
"Con bontà e semplicità d' animo ha dedicato la sua esistenza al lavoro e all'amore della famiglia...". Così si legge sul manifesto funebre di Manuel Cientanni, il 29enne morto dopo il tragico incidente nel mare della Costiera Amalfitana il 14 agosto scorso. Il suo corpo fu ritrovato il 1° ottobre da...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.