Ultimo aggiornamento 4 giorni fa S. Teodorico Prete di Reims

Date rapide

Oggi: 1 luglio

Ieri: 30 giugno

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Cetara News Costiera Amalfitana

Il portale on line di Cetara e della Costiera Amalfitana

Cetara News - Il portale on line di Cetara e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Cetara e della Costiera Amalfitana

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiAmalfi Coast officialHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury HotelSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPA

Tu sei qui: Notizie, LifestyleMaiori, gli alunni del Comite alla riscoperta degli antichi sentieri in Santa Maria dei Monti

Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Notizie, Lifestyle

Maiori, Costiera Amalfitana, Scuola, Esperienze, Sentieri, Santa Maria dei Monti

Maiori, gli alunni del Comite alla riscoperta degli antichi sentieri in Santa Maria dei Monti

I ragazzi della VB Enogastronomia, impegnati nel progetto di educazione Civica “Tutela del patrimonio ambientale, delle identità, delle produzioni e delle eccellenze territoriali e agroalimentari” per il Concorso Francesca Mansi  “L’altra mia Costiera Resiliente e Sostenibile”, sono stati accompagnati nella singolare uscita didattica dai proff. Carlo Ferrigno, Giuseppe Mancuso, Rossella Vigorito e Graziella Anastasio.   

Inserito da (Admin), sabato 6 aprile 2024 17:04:04

Meta appartata dal turismo di massa è la località di Santa Maria dei Monti, accessibile dalla località Santa Caterina a Scala. È proprio lì che oggi un gruppo di alunni del P. Comite di Maiori ha svolto una delle lezioni più interessanti e particolari dell'anno scolastico.

I ragazzi della VB Enogastronomia, impegnati nel progetto di educazione Civica "Tutela del patrimonio ambientale, delle identità, delle produzioni e delle eccellenze territoriali e agroalimentari" per il Concorso Francesca Mansi "L'altra mia Costiera Resiliente e Sostenibile", sono stati accompagnati nella singolare uscita didattica dai proff. Carlo Ferrigno, Giuseppe Mancuso, Rossella Vigorito e Graziella Anastasio.

"La passeggiata a Santa Maria dei monti ci ha fatto riflettere, osservare e riscoprire quanto sia importante salvaguardare il nostro territorio" - sostengono i ragazzi- "Per fare ciò dobbiamo innanzitutto conoscere l'ambiente che ci circonda che abbiamo ricevuto in eredità dai nostri nonni, e che abbiamo il dovere di lasciare intatto ai nostri figli imparando a rispettare il delicato equilibrio di un territorio così ricco e al tempo stesso così fragile.

I recenti fatti di cronaca infatti ci parlano troppo spesso di una costiera violata dal turismo di massa non sostenibile, dagli incendi dolosi e dalla mancanza di manutenzione degli alvei dei torrenti. Le piogge torrenziali infatti provocano molti danni anche a causa dei cambiamenti climatici degli ultimi decenni.

Bisogna sensibilizzare tutti ad una maggiore responsabilità verso la meravigliosa terra in cui abbiamo avuto la fortuna di nascere. Per questo bisogna scoprire, o meglio riscoprire, un'altra Costiera, quella più nascosta e selvaggia che ci riporta indietro nel tempo, ai valori autentici di una volta, ai sapori unici che sanno anche dei sacrifici dei nostri nonni" Dostoevskij diceva "la bellezza salverà il mondo" ma noi abbiamo il dovere di salvare la bellezza altrimenti il mondo sarà in pericolo.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Cetara News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 108433100

Notizie, Lifestyle

Porto di Cetara, il Consiglio di Stato respinge la richiesta cautelare del Comune

Il Consiglio di Stato, Sezione Settima, ha respinto l'istanza di misure cautelari monocratiche presentata dal Comune di Cetara nell'ambito del ricorso contro la sentenza n. 1028/2025 del TAR Campania - Sezione di Salerno. Al centro della vicenda, la delibera n. 8 del Consiglio Comunale di Cetara, approvata...

Il plesso scolastico di Cetara in marcia per la pace insieme a Emergency

Un messaggio forte, partito dai banchi di scuola e destinato a tutta la comunità: venerdì 24 maggio, gli alunni del plesso scolastico di Cetara parteciperanno alla marcia "Sentieri di Pace", aderendo alla campagna nazionale R1PUD1A promossa da EMERGENCY per dire no alla guerra e riaffermare il valore...

Le “quote rosa” della Pro Loco di Cetara in visita ad Amalfi con l’Associazione “Pro Rosa”

Un pomeriggio diverso, all'insegna della riscoperta dei luoghi del cuore e della condivisione tra donne. È quello vissuto dalle oltre 30 partecipanti alla gita organizzata dall’Associazione "Pro Rosa" e dalle rappresentanti delle "quote rosa" della Pro Loco di Cetara, che sabato hanno raggiunto Amalfi...

Microluna dei Fiori: quando la poesia del cielo incontra l'anima della Costa d'Amalfi

Sospesa in un cielo tinto di rosa e grigio, la Microluna dei Fiori ha incantato anche Vietri sul Mare. Lento, silenzioso, il plenilunio di maggio si è affacciato sull’orizzonte della Costiera, rivelandosi tra le nuvole come un segreto sussurrato dalla natura. A documentare questo momento di rara poesia...

Il Sindaco di Cetara accoglie il nuovo comandante dei Carabinieri Gerardo Varone

Un nuovo punto di riferimento per la sicurezza di Vietri sul Mare e Cetara. Il Maresciallo Maggiore Gerardo Varone ha ufficialmente assunto il comando della Stazione Carabinieri di Vietri sul Mare, consolidando una presenza importante al servizio dei cittadini dei due Comuni costieri. Cinquantunenne,...