Ultimo aggiornamento 2 giorni fa S. Pacomio abate

Date rapide

Oggi: 9 maggio

Ieri: 8 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Cetara News Costiera Amalfitana

Il portale on line di Cetara e della Costiera Amalfitana

Cetara News - Il portale on line di Cetara e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Cetara e della Costiera Amalfitana

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiAmalfi Coast officialHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury HotelSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPA

Tu sei qui: Notizie, LifestyleCetara, assegnazione e sorteggio loculi funerari: dubbi e chiarimenti in merito

Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Notizie, Lifestyle

Cetara, Costiera amalfitana, cimitero, loculi

Cetara, assegnazione e sorteggio loculi funerari: dubbi e chiarimenti in merito

L’Ing. Avallone, con estrema onestà e franchezza, ha ammesso che l’errore da parte loro effettivamente c’è stato: in dettaglio per le tumulazioni di morti improvvise.

Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 19 maggio 2023 13:45:46

di Mafalda Bruno

Abbiamo ricevuto alcune segnalazioni e lamentele sulla procedura seguita dal Comune di Cetara in relazione al sorteggio e alla relativa assegnazione dei loculi al cimitero.

Ci è stato detto, in sintesi, che dopo aver richiesto e pagato con largo anticipo per l'ottenimento delle postazioni funebri (3.000 euro a loculo) e a fonte di tanti sacrifici personali per sostenere una spesa alquanto sostanziosa, di 100 loculi nuovi pagati tre prima (2020), finalmente, a Marzo di quest'anno, è arrivato il giorno del sospirato sorteggio. Ma i cittadini di Cetara che avevano fatto richiesta dei loculi hanno trovato l'amara sorpresa di vedersi assegnati loculi posti nelle file in alto, difficili da raggiungere soprattutto per persone anziane, ma anche per mettere un fiore, una candela o dare una pulita in ricordo dei loro cari.

Ci hanno anche precisato che alcune tumulazioni sono state necessariamente fatte in tempi rapidi in quanto si è trattato di decessi improvvisi: ma queste tumulazioni veloci hanno riguardato solo le parti inferiori dei loculi, quindi quelle più comode ed accessibili, e ci si chiedeva "emergenza per emergenza, non si potevano tumulare le salme in alto visto che, riposino in pace nel Regno dei Cieli, non avevano fatto alcuna richiesta"?

Ci siamo fatti latori di queste istanze presso il Comune di Cetara, nella persona dell'Ing. Pietro Avallone, Responsabile Area Tecnica, per avere dei chiarimenti, e fornire risposte, su questa questione in verità alquanto spiacevole.

L'Ing. Avallone, con estrema onestà e franchezza, ha ammesso che l'errore da parte loro effettivamente c'è stato: in dettaglio per le tumulazioni di morti improvvise. "Il nostro è stato un errore dovuto a mancanza di freddezza e lucidità nel consentire la collocazione dei deceduti improvvisi per i quali non c'erano posti assegnati. Ma in quei momenti concitati, con un funerale in corso, i parenti addolorati per la loro perdita, ecco, tutte queste concause hanno fatto sì che non ragionassimo a mente lucida e distaccata tumulando, come sarebbe stato logico, quelle salme in posti più in alto"

In merito all'assegnazione e al sorteggio del Marzo scorso, l'Ing. Avallone conferma che tutti i richiedenti di loculi, singoli e doppi, siano stati preventivamente avvisati, e che l'estrazione è avvenuta nel rispetto di tutte le regole e con procedure assolutamente trasparenti.

Ora, riparare all'errore di una "distratta" tumulazione è fuori discussione visto che le procedure di spostamento di salme sono lunghe e farraginose non trascurando, tra l'altro, l'impatto doloroso che questa operazione porterebbe al nuovo dolore per i familiari dei defunti ormai tumulati.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Cetara News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 100131108

Notizie, Lifestyle

Il Sindaco di Cetara accoglie il nuovo comandante dei Carabinieri Gerardo Varone

Un nuovo punto di riferimento per la sicurezza di Vietri sul Mare e Cetara. Il Maresciallo Maggiore Gerardo Varone ha ufficialmente assunto il comando della Stazione Carabinieri di Vietri sul Mare, consolidando una presenza importante al servizio dei cittadini dei due Comuni costieri. Cinquantunenne,...

Cetara in Fiore, torna il mercatino dei fiori e delle piante: appuntamento il 27 aprile e il 18 maggio

La primavera si accende di colori e profumi a Cetara con la dodicesima edizione del Mercatino dei Fiori e delle Piante, in programma sabato 27 aprile e domenica 18 maggio 2025 a Largo Marina. L'iniziativa, organizzata dalla Pro Loco Cetara-Costa d'Amalfi, offrirà dalle ore 7:00 alle 21:00 una vasta scelta...

Porto di Cetara, la Capitaneria impugna il nuovo regolamento: il sindaco Della Monica si appella al ministro Salvini

La questione del nuovo regolamento del porto di Cetara si infiamma e arriva alle soglie del Governo. Dopo il ricorso al TAR presentato dalla Capitaneria di Porto di Salerno contro il provvedimento adottato il 18 febbraio scorso dal Consiglio Comunale, il sindaco Fortunato Della Monica annuncia la volontà...

Ultimati i lavori di bonifica: da giovedì 10 aprile via il senso unico alternato a Cetara

Buone notizie per residenti, pendolari e visitatori della Costiera Amalfitana: da giovedì 10 aprile alle ore 17 sarà completamente ripristinata la circolazione su entrambi i sensi di marcia lungo la Statale Amalfitana 163, nel tratto ricadente nel territorio del Comune di Cetara. I lavori di messa in...

Il Comune di Ceriale concede il patrocinio morale all’Associazione “I Sampietrini” di Cetara

L'Associazione "I Sampietrini - I Devoti di San Pietro in Cetara" ha voluto indirizzare una lettera di ringraziamento al Comune di Ceriale e alla sua prima cittadina, la dottoressa Marinella Fasano, per il prezioso sostegno ricevuto. Un gesto che, oltre a rappresentare un importante riconoscimento simbolico,...