Tu sei qui: Notizie, LifestyleBlackout tra Cetara e Vietri sul Mare: disagi per residenti e attività commerciali
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 20 luglio 2023 14:11:37
Blackout tra Cetara e Vietri sul Mare. La corrente è andata via intorno alle 10 di questa mattina, 20 luglio. L'evento ha causato notevoli problemi sia per i residenti che per i visitatori, poiché l'improvvisa interruzione del fabbisogno energetico ha costretto numerose attività commerciali a sospendere temporaneamente il proprio lavoro. In particolare, ristoranti e bar hanno subito conseguenze significative, costretti a fermare le loro operazioni durante l'orario di punta.
A tutela della sicurezza, è stata prontamente attivata la Protezione Civile, che si è impegnata a soccorrere e assistere chiunque avesse bisogno di cure mediche immediate o di energia elettrica per le proprie apparecchiature elettromedicali. Gli operatori dell'Enel stanno lavorando per individuare e affrontare la causa del blackout, in modo da ridare alla comunità la luce il prima possibile. Nel frattempo, sono in arrivo generatori elettrici per fornire energia alle abitazioni e alle attività.
Tuttavia, durante questo periodo critico, è essenziale adottare misure di responsabilità collettiva: l'invito rivolto a tutti i cittadini residenti nelle zone ancora fornite di energia è di utilizzare solo ciò che è strettamente necessario per evitare sovraccarichi al sistema.
"Abbiamo un serio problema sul sistema elettrico su tutto il territorio comunale e di alcuni comuni vicinori, gli operatori dell'Enel già stanno lavorando per il ripristino ed il ritorno alla normalità, a momenti arriverà un generatore per ridare l'energia elettrica alle abitazioni", ha dichiarato il Sindaco Giovanni De Simone a mezzo Facebook.
Nel frattempo, il risparmio energetico e l'uso oculato dell'elettricità, nelle zone in cui non è saltata la corrente, possono fare la differenza nella velocità con cui la situazione viene risolta e nel minimizzare gli inconvenienti causati dal blackout.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Cetara News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 104937106
Un nuovo punto di riferimento per la sicurezza di Vietri sul Mare e Cetara. Il Maresciallo Maggiore Gerardo Varone ha ufficialmente assunto il comando della Stazione Carabinieri di Vietri sul Mare, consolidando una presenza importante al servizio dei cittadini dei due Comuni costieri. Cinquantunenne,...
La primavera si accende di colori e profumi a Cetara con la dodicesima edizione del Mercatino dei Fiori e delle Piante, in programma sabato 27 aprile e domenica 18 maggio 2025 a Largo Marina. L'iniziativa, organizzata dalla Pro Loco Cetara-Costa d'Amalfi, offrirà dalle ore 7:00 alle 21:00 una vasta scelta...
La questione del nuovo regolamento del porto di Cetara si infiamma e arriva alle soglie del Governo. Dopo il ricorso al TAR presentato dalla Capitaneria di Porto di Salerno contro il provvedimento adottato il 18 febbraio scorso dal Consiglio Comunale, il sindaco Fortunato Della Monica annuncia la volontà...
Buone notizie per residenti, pendolari e visitatori della Costiera Amalfitana: da giovedì 10 aprile alle ore 17 sarà completamente ripristinata la circolazione su entrambi i sensi di marcia lungo la Statale Amalfitana 163, nel tratto ricadente nel territorio del Comune di Cetara. I lavori di messa in...
L'Associazione "I Sampietrini - I Devoti di San Pietro in Cetara" ha voluto indirizzare una lettera di ringraziamento al Comune di Ceriale e alla sua prima cittadina, la dottoressa Marinella Fasano, per il prezioso sostegno ricevuto. Un gesto che, oltre a rappresentare un importante riconoscimento simbolico,...