Tu sei qui: Eventi e SpettacoliHalloween a Cetara: 31 ottobre un pomeriggio divertimento per tutta la famiglia
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 29 ottobre 2024 13:17:49
Halloween non è solo una festa importata dall'estero, ma un'occasione per unire la comunità e vivere un momento di spensieratezza tra tradizione e divertimento.
A Cetara, il 31 ottobre, dalle ore 16:00, la Piazzetta Vieski si trasformerà in uno scenario da brivido, pronto ad accogliere bambini e famiglie con un programma ricco di attività: dai giochi agli immancabili dolcetti, fino a sorprese spaventose che garantiranno un pomeriggio indimenticabile per tutti i partecipanti.
Organizzata dal Comune, la festa è pensata per offrire un Halloween a misura di famiglia, con l'allegria dei più piccoli protagonisti. E, per garantire la sicurezza di tutti in caso di maltempo, l'evento si terrà presso la Sala Ave Maria, permettendo comunque ai presenti di vivere appieno il fascino della notte delle streghe.
Contrariamente a quanto molti possano pensare, Halloween non nasce negli Stati Uniti ma affonda le sue radici nelle antiche tradizioni celtiche. Celebrata la sera del 31 ottobre, la festa ha origine da "Samhain," termine irlandese antico che indica la fine dell'estate e, secondo il calendario celtico, anche la fine dell'anno. In quelle terre - Inghilterra, Irlanda e Francia settentrionale - il 31 ottobre segnava, 2.000 anni fa, il passaggio alla stagione più fredda e la celebrazione del nuovo anno.
Con l'avvento del cristianesimo, il Papa Gregorio IV, nell'anno 840, istituì la festa di Ognissanti per il primo novembre. Questa nuova celebrazione sembra aver preso spunto proprio da Samhain, con l'obiettivo di unire sacro e profano, conferendo alla festività pagana una nuova dimensione religiosa.
Ma se in Europa il protestantesimo ha interrotto la tradizione di Ognissanti, la celebrazione laica di Halloween si è preservata in ambito anglosassone, specialmente in Irlanda e Scozia. Furono proprio gli emigrati irlandesi, nel corso del XIX secolo, a portare Halloween oltre l'oceano, dove negli Stati Uniti divenne nel Novecento una delle feste più amate e attese, soprattutto dai bambini. La domanda "dolcetto o scherzetto?" affascina tuttora molte culture e ha reso Halloween popolare anche in Italia e in altri Paesi.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Cetara News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10936104
Tutto pronto a Cetara per l'atteso appuntamento con "Le Giornate dell'Oro Giallo - A fronne 'e limone", evento promosso dall'Associazione di Promozione Sociale L'Innesto per celebrare il limone, simbolo identitario della Costa d'Amalfi e pilastro dell'economia locale. L'iniziativa si terrà sabato 21...
Il fascino intramontabile delle auto e moto d'epoca è pronto a invadere la Costiera Amalfitana con il 1° Raduno della Città di Cetara, in programma sabato 31 maggio 2025, un evento che unisce passione per i motori, tradizione e solidarietà. Organizzato dal Club Vecchi Rombi con il patrocinio del Comune...
Il Forum dei Giovani di Cetara rinnova il suo impegno nel sociale aderendo all'iniziativa nazionale "Le Erbe Aromatiche di AISM", in programma per sabato 3 e domenica 4 maggio 2025. I volontari saranno presenti in Piazzetta San Pietro, dalle ore 10:00 alle 13:00 e dalle 16:30 alle 20:30, per raccogliere...
In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, il Comune di Cetara celebra il 25 aprile con una cerimonia sobria ma intensa nel segno della memoria e della gratitudine verso chi ha combattuto per la libertà dell’Italia. Le celebrazioni prenderanno il via alle ore 10.30 in Piazza San Francesco,...
Il patrimonio enogastronomico, artistico e culturale della Costiera Amalfitana sarà protagonista della prima edizione di "Divina Food Experience - Vietri tra Arte & Gusto", in programma lunedì 28 aprile 2025 a Vietri sul Mare. L’evento, ideato dal Comune di Vietri sul Mare con la collaborazione della...