Tu sei qui: Eventi e SpettacoliHalloween a Cetara: 31 ottobre un pomeriggio divertimento per tutta la famiglia
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 29 ottobre 2024 13:17:49
Halloween non è solo una festa importata dall'estero, ma un'occasione per unire la comunità e vivere un momento di spensieratezza tra tradizione e divertimento.
A Cetara, il 31 ottobre, dalle ore 16:00, la Piazzetta Vieski si trasformerà in uno scenario da brivido, pronto ad accogliere bambini e famiglie con un programma ricco di attività: dai giochi agli immancabili dolcetti, fino a sorprese spaventose che garantiranno un pomeriggio indimenticabile per tutti i partecipanti.
Organizzata dal Comune, la festa è pensata per offrire un Halloween a misura di famiglia, con l'allegria dei più piccoli protagonisti. E, per garantire la sicurezza di tutti in caso di maltempo, l'evento si terrà presso la Sala Ave Maria, permettendo comunque ai presenti di vivere appieno il fascino della notte delle streghe.
Contrariamente a quanto molti possano pensare, Halloween non nasce negli Stati Uniti ma affonda le sue radici nelle antiche tradizioni celtiche. Celebrata la sera del 31 ottobre, la festa ha origine da "Samhain," termine irlandese antico che indica la fine dell'estate e, secondo il calendario celtico, anche la fine dell'anno. In quelle terre - Inghilterra, Irlanda e Francia settentrionale - il 31 ottobre segnava, 2.000 anni fa, il passaggio alla stagione più fredda e la celebrazione del nuovo anno.
Con l'avvento del cristianesimo, il Papa Gregorio IV, nell'anno 840, istituì la festa di Ognissanti per il primo novembre. Questa nuova celebrazione sembra aver preso spunto proprio da Samhain, con l'obiettivo di unire sacro e profano, conferendo alla festività pagana una nuova dimensione religiosa.
Ma se in Europa il protestantesimo ha interrotto la tradizione di Ognissanti, la celebrazione laica di Halloween si è preservata in ambito anglosassone, specialmente in Irlanda e Scozia. Furono proprio gli emigrati irlandesi, nel corso del XIX secolo, a portare Halloween oltre l'oceano, dove negli Stati Uniti divenne nel Novecento una delle feste più amate e attese, soprattutto dai bambini. La domanda "dolcetto o scherzetto?" affascina tuttora molte culture e ha reso Halloween popolare anche in Italia e in altri Paesi.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Cetara News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10876100
Questa sera, 30 luglio, alle ore 21, Largo Marina a Cetara si trasformerà in un palcoscenico sospeso tra poesia, musica e riflessione. In scena lo spettacolo "Il Cappellaio Magico", ideato e interpretato da Giacomo Casaula, accompagnato dalla sua band. Un evento di teatro-canzone che condurrà il pubblico...
Costa d'Amalfi, 28 luglio2025 - Il borgo marinaro di Cetara è pronto ad accogliere la manifestazione più attesa e immersiva dell'anno: la Notte delle Lampare, giunta alla sua 48ª edizione, in programma dal31 luglio al 2 agosto. Evento simbolo della cultura e della tradizione cetarese, la Notte delle...
CETARA - L'estate entra nel vivo e Cetara si prepara ad accendersi di musica, luci e passione con due eventi imperdibili che animeranno il borgo marinaro nei giorni 25 e 26 luglio. Piazza San Francesco e l'Arena del Porto Turistico diventeranno il cuore pulsante del divertimento in Costiera Amalfitana....
Un sabato sera all'insegna dell'energia e dell'allegria attende cittadini e visitatori nel suggestivo borgo marinaro di Cetara. Il 19 luglio 2025, due appuntamenti imperdibili animeranno il paese tra tramonto, fitness, comicità e musica dal vivo. Si parte alle 19:00 al Molo della Madonnina con il tanto...
Sarà una serata all'insegna dell'eleganza musicale quella in programma venerdì 18 luglio 2025 a Cetara, dove andrà in scena l'ultimo atteso appuntamento della rassegna "Concerti al Borgo". A partire dalle 21.30, il sagrato della Chiesa di San Pietro Apostolo si trasformerà in un teatro a cielo aperto,...