Cetara News - Il portale on line di Cetara e della Costiera Amalfitana

Abbiamo a cuore la tua privacy

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Con il tuo consenso potremo fare uso di tali tecnologie per le finalità indicate. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze". Puoi acconsentire all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta" o rifiutarne l'uso facendo click su "Rifiuta".

RifiutaPersonalizzaAccetta

Cetara News - Il portale on line di Cetara e della Costiera Amalfitana

Il rispetto della tua riservatezza è la nostra priorità

Noi e i nostri fornitori archiviamo informazioni su un dispositivo (e/o vi accediamo), quali cookie e trattiamo i dati personali, quali gli identificativi unici e informazioni generali inviate da un dispositivo per le finalità descritte sotto. Puoi fare clic per consentire a noi e ai nostri fornitori di trattarli per queste finalità. In alternativa puoi fare clic per negare il consenso o accedere a informazioni più dettagliate e modificare le tue preferenze prima di acconsentire. Le tue preferenze si applicheranno solo a questo sito web. Si rende noto che alcuni trattamenti dei dati personali possono non richiedere il tuo consenso, ma hai il diritto di opporti a tale trattamento. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento ritornando su questo sito o consultando la nostra informativa sulla riservatezza.

Cookie strettamente necessari Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito e non possono essere disattivati ​​nei nostri sistemi. Di solito vengono impostati solo in risposta alle azioni da te effettuate che costituiscono una richiesta di servizi, come l'impostazione delle preferenze di privacy, l'accesso o la compilazione di moduli. È possibile impostare il browser per bloccare o avere avvisi riguardo questi cookie, ma di conseguenza alcune parti del sito non funzioneranno. Questi cookie non archiviano informazioni personali.

Cookie per pubblicità mirata Questi cookie possono essere impostati tramite il nostro sito dai nostri partner pubblicitari. Possono essere utilizzati da queste aziende per costruire un profilo dei tuoi interessi e mostrarti annunci pertinenti su altri siti. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma sono basati unicamente sull'individuazione del tuo browser e del tuo dispositivo internet. Se non si accettano questi cookie, riceverai una pubblicità meno mirata.

Rifiuta tuttoAccetta tuttoAccetta selezionati

Ultimo aggiornamento 6 ore fa SS. Michele Gabriele e Raffaele

Date rapide

Oggi: 29 settembre

Ieri: 28 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Cetara News - Il portale on line di Cetara e della Costiera AmalfitanaCetara News Costiera Amalfitana

Il portale on line di Cetara e della Costiera Amalfitana

Small Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAPasticceria Sal De Riso, capolavori di dolcezza realizzati in Costa d'Amalfi Offerta Granato Caffè a cialde con macchina FrogMaurizio Russo liquorificio e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' TirreniHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Cetara News

Small Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAPasticceria Sal De Riso, capolavori di dolcezza realizzati in Costa d'Amalfi Offerta Granato Caffè a cialde con macchina FrogMaurizio Russo liquorificio e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' TirreniHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e Spettacoli"Frangenti", spettacoli per bambini e concerto di Riccardo Sinigallia chiudono il festival di Cetara

Eventi e Spettacoli

Cetara, Costiera Amalfitana, festival, concerto, musica, teatro, bambini

"Frangenti", spettacoli per bambini e concerto di Riccardo Sinigallia chiudono il festival di Cetara

Frangenti - Cetara Arts Festival, il festival di teatro e musica diretto da Vincenzo Albano, iniziato il 23 luglio; ha ripreso le sue attività il 25 agosto scorso per la sua seconda fase che terminerà il 3 settembre.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 31 agosto 2022 10:15:17

Frangenti - Cetara Arts Festival, il festival di teatro e musica diretto da Vincenzo Albano, iniziato il 23 luglio; ha ripreso le sue attività il 25 agosto scorso per la sua seconda fase che terminerà il 3 settembre.

Il festival si rivolge ai giovanissimi, con l'intento di valorizzare la capacità creativa della parola attraverso l’esplorazione delle diverse espressioni artistiche che vanno dal linguaggio drammaturgico alla musica, e agli adulti con concerti cantautoriali di qualità sopraffina.

Diviso in tre sezioni, #KIDS, #Stories e #Live, si svolge in diversi luoghi suggestivi del borgo marinaro di Cetara, in Costiera Amalfitana.

Frangenti - Cetara Arts Festival ha debuttato con i concerti in esclusiva regionale di due tra i musicisti e cantautori più rinomati della scena contemporanea nazionale: lo scorso 23 e 30 luglio si sono esibiti Giorgio Poi e Cristina Donà; entrambi in scena nell’area porto sospesi tra mare e terra.
Nei giorni scorsi si sono tenuti gli spettacoli teatrali la "Le favole della saggezza" e "La vita salva" con l'attrice Silvia Frasson, per la sezione #Live si sono esibiti, in una performance toccante e ricca di pathos, i cantautori Erica Mou e Zibba mentre l'altro ieri è andato in scena lo spettacolo intitolato "Che viaggio!" una originale narrazione con pupazzi animati a vista di e con Flavia d’Aiello.

Da domani però Frangenti inizia il rush finale del suo lungo percorso programmatico e presenterà gli ultimi tre spettacoli della sezione #Kids e si concluderà con l'esclusivo concerto del cantautore Riccardo Sinigallia.

Mercoledì 31 Agosto (ore 21:00 presso la Chiesa di San Pietro Apostolo, ingresso libero) in scena "Appesi a un filo" di e con Remo di Filippo e Rhoda Lopez. Spettacolo di marionette pieno di poesia e divertimento, perfetto per tutte le età: "incantano i bambini e fanno sognare gli adulti". Le marionette sono vive, vive nel senso di essere capaci di trasmettere emozioni!
Spettacolo stile cabaret senza parole dove ogni personaggio ha una propria storia che racconta attraverso il movimento, la musica, il canto dal vivo e l’interazione con gli attori-marionettisti.

Giovedì 01 Settembre (ore 21:00 presso Piazza San Francesco, ingresso libero) Le Nuvole Casa Del Contemporaneo presenta, sempre per la sezione #Kids, "Pulcinella che passione" uno spettacolo di burattini con l'interpretazione di Antonello Furmiglieri che si avvale di una scenografia formata da una baracca, che oltre a ben adattarsi ai più disparati contesti risulta da subito di forte impatto con i bambini che identificano in essa il protagonista della storia che si andrà a raccontare. Una gigante immagine della maschera di Pulcinella fa infatti da cornice al palcoscenico del teatro su cui vanno a muoversi i personaggi in stoffa e gommapiuma.
La trama è semplice, Pulcinella non ha un lavoro e per questo sempre senza un soldo. Vive di espedienti e ricaccia, appena può, ogni occasione di faticare sul serio. Un eterno bambinone che si ritrova a vivere le più improbabili avventure e a cacciarsi in guai anche molto seri dai quali, con un sorriso ed un’apparente ingenuità, riesce rocambolescamente a salvarsi. Di certo un personaggio che inevitabilmente diverte i più piccoli, ai quali regala l’entusiasmo di lasciarsi andare ai propri sogni e l’illusione che un pizzico di magia esiste nella vita e può essere d’aiuto a chi - come Pulcinella – non perde mai la speranza negli uomini e nei suoi sogni di amore e libertà.

Il terzo ed ultimo spettacolo della sezione per bambini è "Dov'è finito il Principe Azzurro?" e si svolge venerdi 02 Settembre (ore 21:00 presso Piazza San Francesco, ingresso libero). Presentato dalla compagnia Il teatro nel baule è scritto da Simona di Maio e Sebastiano Coticelli e in scena ci saranno Maria Tito e Sebastiano Coticelli.
Biancaneve, Cenerentola, la Bella Addormentata, ma anche Lucilla, Sofia, Giovanna. Tutte aspettano illoro principe azzurro e, come in tutte le fiabe che si rispettino, prima o poi il principe azzurro arriva, ma ne è uno solo e di principesse ad aspettarlo ce ne sono troppe. Come farà il nostro principe azzurro a sceglierne una? Esilarante e divertente, per bambini di tutte le età.

La grande chiusura della sesta edizione di Frangenti - Cetara Arts festival 2022 avverrà con l'esclusivo concerto del cantautore romano Riccardo Sinigallia che si esibirà in trio accompagnato da Laura Arzilli al basso e Francesco Valente alle percussioni. Il concerto è intitolato "A cuor leggero" dove non vengono presentate nuove canzoni, ma dove quelle già scritte tornano a farsi sentire e stabiliscono nuove relazioni con noi stessi e con gli altri.
L'ultimo appuntamento con la sezione #Live dedicata alla musica d’autore è per sabato 03 Settembre (ore 22:00 presso Piazzetta Grotta ingresso euro 15 al botteghino e la prevendita è disponibile su Go2 e Ticketone).
E' possibile raggiungere Cetara con la corsa serale dei traghetti Travelmar: da Salerno (Piazza della Concordia) partenza ore 20.30 mentre il servizio navetta per il rientro al termine del concerto è alle ore 00.30 con arrivo a Salerno in Piazza della Concordia e parcheggio in Via Carella. Prenotazione obbligatoria all’indirizzoinfo@ablativo.itCosto: euro 5 a persona.

Sinigallia scrive canzoni dall’età di 12 anni.
Nel 1988 forma "I 6 suoi ex", band con cui scrive, suona e canta per quattro anni nei centri sociali e nei club dei primi anni 90. Nel 1994 comincia la collaborazione come autore e produttore con Niccolò Fabi. Nel 1997 produce e firma alcune canzoni de La favola di Adamo ed Eva di Max Gazzè.
È dello stesso periodo il ritornello di Quelli che benpensano di Frankie HI Nrg con il quale dirirgerà anche il videoclip, iniziando una lunga collaborazione che lo vedrà dietro alla macchina da presa per molte delle sue produzioni musicali tra cui quella dei Tiromancino.
Nel 2000 – dopo aver partecipato al disco Medicina Buona del collettivo "La Comitiva" – l’uscita de Ladescrizione di un attimo album di cui firma con il gruppo la produzione e tutte le canzoni tra cui la titletrack, Due destini, che sarà nei titoli di coda de Le fate ignoranti e Strade con cui parteciperà in duetto con il gruppo al Festival di Sanremo di Fabio Fazio.
Nel 2003 il suo primo lavoro "Riccardo Sinigallia". Nel 2006 viene pubblicato lncontri a metà strada, il secondo album. Nel 2009 produce Musiche Ribelli di Luca Carboni. Del 2013 è invece la produzione di Non erano fiori di Coez.
Nel 2014 con i brani Prima di andare via e Una rigenerazione Riccardo Sinigallia partecipa per la prima volta da solista al Festival di Sanremo, a cui farà seguito, il 20 febbraio, la pubblicazione del suo terzo disco Per tutti.
Nel 2015 viene chiamato da Valerio Mastrandrea a comporre la traccia dei titoli di coda di Non essere cattivo di Claudio Caligari, selezionato come film italiano per la candidatura agli Oscar 2015 e presentato al Festival del Cinema di Venezia dove A cuor leggero ha vinto il premio "Ho visto una canzone" assegnato da Assomusica e successivamente è stata candidata come miglior canzone ai David di Donatello del 2016, anno in cui scrive il testo di Amami Amami per Mina e Celentano e produce La fine del vent’ anni del cantautore Motta, miglior album d’esordio al Premio Tenco.
Nel 2018, Prima di Andare Via viene incluso nella colonna sonora del film A casa tutti bene di Gabriele Muccino.
Il 14 settembre 2018, il quarto album Ciao cuore viene pubblicato dalla Sugar Music. Il disco viene anticipato il 31 agosto 2018 dal singolo della title track, che viene accompagnato da un videoclip con protagonista Valerio Mastandrea, per la regia di Daniele ‘Dandaddy’ Babbo. Durante la 16esima edizione di Alice nella città, sezione Panorama Italia, alla Festa del Cinema di Roma, viene presentato Backliner, film biografico su Riccardo Sinigallia, per la regia di Fabio Lovino. Riccardo Sinigallia ha realizzato con i deProducers tre album di tre spettacoli: Planetario (2012) Botanica (2017) D.N.A. (2019).

(Foto copertina di Fabio lovino)

 

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Cetara News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

"Frangenti", spettacoli per bambini e concerto di Riccardo Sinigallia chiudono il festival di Cetara
"Frangenti", spettacoli per bambini e concerto di Riccardo Sinigallia chiudono il festival di Cetara

rank: 10564108

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

A Vietri sul Mare la fiaba in musica "Pinocchio al pianoforte" rinviata al 2 settembre

Pinocchio da sempre ha ispirato registi e commediografi grazie alla sua storia senza tempo e ai personaggi immortali. Le colonne sonore dei film, inoltre, sono indimenticabili: basti pensare al brano ‘When you Wish Upon a Star', che è addirittura diventato la sigla dei classici Disney, o al toccante...

Eventi e Spettacoli

“Tesori dal blu”: la rotta comune di Cetara e Mazara del Vallo per salvare la ricchezza del Mare Nostrum

Distanti ottocento chilometri d'asfalto, eppure i loro destini da sempre navigano nello stesso specchio d'acqua, il Mare Nostrum. Separate da centinaia di miglia marine sul blu del Mediterraneo, eppure i loro occhi sembrano interrogarsi da secoli, e continuano nel tempo a incrociarsi e intrecciarsi in...

Eventi e Spettacoli

Cetara incantata: tra musica, balletti e giochi di luce /Foto

di Mafalda Bruno La sera del 12 agosto, la Piazzetta San Francesco di Cetara ha offerto uno spettacolo musicale, Spark of Music, an Intimate Concert, totalmente coinvolgente ed emozionante che ha conquistato la platea intervenuta numerosa. Il gruppo dei Maestri era composto da Antonio Anastasio al pianoforte,...

Eventi e Spettacoli

La magia di “Cetara incantata” illumina il borgo dal 16 al 20 agosto /VIDEO

Rivivere la tradizione del borgo, osservando prospettive diverse in un percorso illuminato che si riflette nella grandezza dei luoghi, degli elementi naturali e delle bellezze architettoniche, quali assoluto patrimonio culturale. Per la prima volta, il Comune di Cetara insieme all'Associazione Amici...

Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Cetara News - Il portale on line di Cetara e della Costiera Amalfitana

Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.

La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.

Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.