Ultimo aggiornamento 2 giorni fa S. Pacomio abate

Date rapide

Oggi: 9 maggio

Ieri: 8 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Cetara News Costiera Amalfitana

Il portale on line di Cetara e della Costiera Amalfitana

Cetara News - Il portale on line di Cetara e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Cetara e della Costiera Amalfitana

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiAmalfi Coast officialHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury HotelSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPA

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliCetara, festa di San Pietro: informazioni su navette, parcheggi e dispositivo di sicurezza

Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Eventi e Spettacoli

Cetara, Costiera Amalfitana, festa patronale

Cetara, festa di San Pietro: informazioni su navette, parcheggi e dispositivo di sicurezza

La festa patronale di San Pietro è l'evento religioso più importante e sentito a Cetara. Ogni anno, i cetaresi trasferiti in altre zone d'Italia o all'estero, oltre che numerosi turisti e cittadini dei comuni limitrofi, ritornano a casa per onorare le proprie tradizioni.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 28 giugno 2023 07:46:46

La festa patronale di San Pietro è l'evento religioso più importante e sentito a Cetara. Ogni anno, i cetaresi trasferiti in altre zone d'Italia o all'estero, oltre che numerosi turisti e cittadini dei comuni limitrofi, ritornano a casa per onorare le proprie tradizioni.

Il rito

Prevede la processione per la via principale del paese, decorata con luminarie, della statua di San Pietro Apostolo adagiata su una pedana a forma di barca e portata in spalla dai "portatori" con il tradizionale passo che imita il moto ondoso.

La processione, dopo aver raggiunto la parte alta del paese, ritorna a Largo Marina e si ferma sulla spiaggia dove viene benedetto il mare: la statua del santo viene portata per tre volte proprio sulla riva, quasi a sfiorare l'acqua del mare, mentre i piccoli. L'atto finale della processione prevede la spettacolare corsa della statua sullo scalone della chiesa. Dopo la mezzanotte, i festeggiamenti si concludono con uno spettacolo di fuochi pirotecnici sul porto che attira a Cetara ogni anno migliaia di persone.

Il programma

Mercoledì 28 giugno

Ore 10.00 Commemorazione dei Caduti in Mare;

Ore 18.15 Novena a cui segue alle 19 la Santa Messa;

Ore 20.00 Processione eucaristica.

Giovedì 29 giugno

Ore 11.00 Santa messa presieduta da Sua Eccellenza Monsignor Orazio Soricelli.

Ore 18. 30 Santa Messa serale.

Ore 20.00 Processione con il simulacro di San Pietro Apostolo per le vie di Cetara.

Ore 00.00 Spettacolo Pirotecnico a cura della premiata ditta Senatore Fireworks

Le navette e il dispositivo di sicurezza

Attivato un servizio di trasporto in traghetto da Salerno.

Andata: da Piazza della Concordia, dalle ore 18,30, ogni trenta minuti, fino alle 23.

Ritorno: da Cetara, molo di terra (Madonnina), dalle ore 00,30 e, a seguire, fino a smaltimento dei passeggeri. Al fine di garantire la massima sicurezza e l'ordine pubblico, sono stati disposti specifici servizi, con l'intervento di tutte le forze dell'ordine: Polizia, Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia Provinciale, Corpo Forestale e Polizia Municipale di Maiori e Cetara. Verrà attuato, inoltre, un rigoroso servizio di controllo della Statale 163.

Sul tratto di strada che va da località Fuenti, fino a Erchie (comune di Maiori), è stato disposto il divieto di sosta, con rimozione carro gru, per evitare il parcheggio incontrollato, quale principale causa del blocco della circolazione. Infine, a partire dalle 20 di giovedì 29, fino alle 2 di venerdì 30, per favorire il deflusso dei visitatori, è stato disposto il divieto di accesso sulla Statale 163, in direzione Amalfi, dal bivio di Raito, nel Comune di Vietri sul Mare, fino a Cetara, al Corso Umberto I.

Allo stesso modo, dalle 22 del 29 giugno, fino alle 2 del 30 giugno, ci sarà il divieto di transito per tutti i veicoli sulla S. S. Amalfitana, in direzione Maiori-Cetara. Con tale dispositivo eccezionale, grazie alla collaborazione di tutte le forze dell'ordine e dei nuclei di protezione Civile della Costa d'Amalfi, il Comune di Cetara intende contrastare i rischiosi blocchi sulla viabilità della Statale amalfitana, più volte riscontrati in passato, soprattutto in corrispondenza dello spettacolo dei fuochi pirotecnici, che si svolgono dalla mezzanotte di sabato 29.

Inoltre, in considerazione dello scarsa capacità dei parcheggi sul territorio comunale, chi proviene da Salerno, in auto o moto, potrà sostare a Cetara, fino ad esaurimento posti. A chi proviene da Amalfi, invece, si consiglia di utilizzare i parcheggi privati in località Erchie, e fruire della navetta per raggiungere il paese.

Sarà assolutamente vietato l'uso di bottiglie e bicchieri di vetro.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Cetara News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 105757108

Eventi e Spettacoli

“Le Erbe Aromatiche di AISM”: a Cetara due giornate di impegno per la ricerca contro la sclerosi multipla

Il Forum dei Giovani di Cetara rinnova il suo impegno nel sociale aderendo all'iniziativa nazionale "Le Erbe Aromatiche di AISM", in programma per sabato 3 e domenica 4 maggio 2025. I volontari saranno presenti in Piazzetta San Pietro, dalle ore 10:00 alle 13:00 e dalle 16:30 alle 20:30, per raccogliere...

25 aprile, Cetara ricorda i caduti con una cerimonia in piazza e la Messa nella frazione Fuenti

In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, il Comune di Cetara celebra il 25 aprile con una cerimonia sobria ma intensa nel segno della memoria e della gratitudine verso chi ha combattuto per la libertà dell’Italia. Le celebrazioni prenderanno il via alle ore 10.30 in Piazza San Francesco,...

A Vietri sul Mare la prima edizione della “Divina Food Experience”

Il patrimonio enogastronomico, artistico e culturale della Costiera Amalfitana sarà protagonista della prima edizione di "Divina Food Experience - Vietri tra Arte & Gusto", in programma lunedì 28 aprile 2025 a Vietri sul Mare. L’evento, ideato dal Comune di Vietri sul Mare con la collaborazione della...

Cetara: stasera una festa per premiare la maschera di Carnevale più bella

Il Carnevale 2025 di Cetara si avvia verso il gran finale dopo aver regalato momenti di spettacolo e allegria con le sfilate del carro ispirato a Super Mario Bros e il gruppo di ballo che hanno animato le strade il 23 febbraio, il 1° marzo e il 4 marzo. Il prossimo appuntamento è fissato per stasera,...

Carnevale 2025 a Cetara: tra sfilate, balli e divertimento, arriva il carro di Super Mario

Cetara si prepara a vivere un Carnevale 2025 all’insegna del divertimento e della condivisione. Da domenica 23 febbraio a venerdì 14 marzo, il borgo della Costiera Amalfitana ospiterà l’attesissima festa, che vedrà sfilate in maschera, spettacoli e una grande caccia al tesoro lungo il corso cittadino....