Ultimo aggiornamento 2 giorni fa S. Pacomio abate

Date rapide

Oggi: 9 maggio

Ieri: 8 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Cetara News Costiera Amalfitana

Il portale on line di Cetara e della Costiera Amalfitana

Cetara News - Il portale on line di Cetara e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Cetara e della Costiera Amalfitana

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiAmalfi Coast officialHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury HotelSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPA

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliCetara: 15 e 16 luglio “Le giornate dell’Oro Giallo, A fronne ‘e limone”

Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Eventi e Spettacoli

Cetara, piazzetta S. Maria di Costantinopoli - 15 e 16 luglio 2023

Cetara: 15 e 16 luglio “Le giornate dell’Oro Giallo, A fronne ‘e limone”

Nel cuore del periodo della raccolta, in un’annata molto complicata, torna protagonista il limone a Cetara

Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 14 luglio 2023 10:25:18

Nel cuore del periodo della raccolta, in un'annata molto complicata, torna protagonista il limone a Cetara. Sull'oro giallo della costiera, in collaborazione con l'amministrazione comunale, l'associazione di promozione sociale L'Innesto propone una due giorni di riflessioni. I temi specifici trattati quest'anno sono il valore della limonicoltura per il territorio e il ruolo delle associazioni nella tutela dell'identità e delle tradizioni locali.

Si parte sabato 15 luglio 2023, alle ore 19, con un serrato confronto sul valore del limone e il lavoro dei contadini. Ai saluti istituzionali dei rappresentanti del comune (il consigliere delegato all'agricoltura Umberto Benincasa e il consigliere delegato al turismo Daniele D'Elia) seguirà l'introduzione del tema, a cura del presidente Secondo Squizzato. Si susseguiranno gli interventi del geologo Giuseppe Di Crescenzo, della biologa nutrizionista Valentina Di Giovanni, dell'agronomo Antonio Gaetano Carrano.

‘Non può passare sotto silenzio - ha dichiarato Squizzato - che anche quest'anno per tanti, troppi contadini, è diventato difficilissimo spuntare un prezzo dignitoso per il limone, almeno per fronteggiare in parte le spese, senza contare il lavoro. È necessario passare dalle parole alle proposte concrete. E ce ne saranno alcune che anticiperemo'.

Concluderanno la prima serata l'animazione musicalede ‘I Posteggiatori Abusivi', e una degustazione di specialità a base di limone.

Domenica 16 luglio 2023, sempre alle ore 19,00 è programmato un confronto sul tema Le associazioni, linfa del territorio: per la difesa dell'identità locale. Dopo il saluto del sindaco, Fortunato della Monica e della consigliera delegata alla cultura, Cinzia Forcellino, i rappresentanti delle associazioni attive sul territorio racconteranno la propria esperienza di impegno, con la prospettiva di imbastire una rete di associazioni locali per concorrere all'animazione della comunità locale. Interverranno i presidenti della Pro Loco, Antonio De Santis, di Uniti per Erchie, Luigi De Iuliis, di Amici delle Alici, Secondo Squizzato, la vice presidente de ‘L'Innesto' Elisa Di Crescenzo e il responsabile del nucleo di Protezione Civile, Francesco Crescenzo. Sono stati invitati i rappresentanti di altre associazioni del territorio. Modera Antonio Di Giovanni, giornalista de ‘La Città' di Salerno. Al termine e durante la degustazione di piatti a base di limone, sarà proiettato un video che assembla le immagini storiche relative alle iniziative di valorizzazione delle tradizioni locali realizzate dalle associazioni a partire dagli anni ‘70.

Le Giornate dell'Oro Giallo, A fronne ‘e limone, oltre che dal comune, è supportata da aziende vitivinicole del territorio (Marisa Cuomo di Furore, Ettore Sammarco di Ravello, Cantine Monte di Grazie e Ida Giordano di Tramonti), da Olitalia, e da aziende locali cetaresi. Le degustazioni, anche per celiaci,aiuteranno a raccogliere fondi per supportare le attività dell'associazione che, da oltre un anno, ha messo al centro dell'impegno la tematica dei piccoli coltivatori di limoni e altre questioni ambientali.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Cetara News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 103222109

Eventi e Spettacoli

“Le Erbe Aromatiche di AISM”: a Cetara due giornate di impegno per la ricerca contro la sclerosi multipla

Il Forum dei Giovani di Cetara rinnova il suo impegno nel sociale aderendo all'iniziativa nazionale "Le Erbe Aromatiche di AISM", in programma per sabato 3 e domenica 4 maggio 2025. I volontari saranno presenti in Piazzetta San Pietro, dalle ore 10:00 alle 13:00 e dalle 16:30 alle 20:30, per raccogliere...

25 aprile, Cetara ricorda i caduti con una cerimonia in piazza e la Messa nella frazione Fuenti

In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, il Comune di Cetara celebra il 25 aprile con una cerimonia sobria ma intensa nel segno della memoria e della gratitudine verso chi ha combattuto per la libertà dell’Italia. Le celebrazioni prenderanno il via alle ore 10.30 in Piazza San Francesco,...

A Vietri sul Mare la prima edizione della “Divina Food Experience”

Il patrimonio enogastronomico, artistico e culturale della Costiera Amalfitana sarà protagonista della prima edizione di "Divina Food Experience - Vietri tra Arte & Gusto", in programma lunedì 28 aprile 2025 a Vietri sul Mare. L’evento, ideato dal Comune di Vietri sul Mare con la collaborazione della...

Cetara: stasera una festa per premiare la maschera di Carnevale più bella

Il Carnevale 2025 di Cetara si avvia verso il gran finale dopo aver regalato momenti di spettacolo e allegria con le sfilate del carro ispirato a Super Mario Bros e il gruppo di ballo che hanno animato le strade il 23 febbraio, il 1° marzo e il 4 marzo. Il prossimo appuntamento è fissato per stasera,...

Carnevale 2025 a Cetara: tra sfilate, balli e divertimento, arriva il carro di Super Mario

Cetara si prepara a vivere un Carnevale 2025 all’insegna del divertimento e della condivisione. Da domenica 23 febbraio a venerdì 14 marzo, il borgo della Costiera Amalfitana ospiterà l’attesissima festa, che vedrà sfilate in maschera, spettacoli e una grande caccia al tesoro lungo il corso cittadino....