Ultimo aggiornamento 1 giorno fa S. Bartolomeo patrono di Benevento

Date rapide

Oggi: 24 agosto

Ieri: 23 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Cetara News Costiera Amalfitana

Il portale on line di Cetara e della Costiera Amalfitana

Cetara News - Il portale on line di Cetara e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Cetara e della Costiera Amalfitana

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiAmalfi Coast officialHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury HotelSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPA

Tu sei qui: Echi e FavilleCetara, per Mariarosaria Vitale laurea in canto e teatro musicale con il massimo dei voti

Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Echi e Faville

Cetara, Costiera Amalfitana, Protagonisti, Studio, Università, Laurea

Cetara, per Mariarosaria Vitale laurea in canto e teatro musicale con il massimo dei voti

110 e lode per il giovane talento cetarese che oggi ha conseguito la sua laurea

Inserito da (Admin), martedì 19 dicembre 2023 19:01:49

di Mafalda Bruno

Un'altra eccellenza cetarese, la nostra Mariarosaria Vitale, oggi 19 dicembre, ha coronato il sogno di aver raggiunto l'obiettivo importante di conseguire la Laurea presso il Conservatorio Giuseppe Martucci di Salerno, Facoltà del Canto Lirico. Relatore Maestro Irma Irene Tortora.

Giovane, brillante e soprattutto determinata, Mariarosaria interpreta al meglio le doti ricevute in dono con il suo spirito: ha seguito scrupolosamente e con impegno tutto il percorso di studi spesso, come ricordiamo in questi casi, a discapito del naturale bisogno di svago e divertimento tipici della tenera età.

Nella vita di Mariarosaria, lo diciamo con ammirazione, la musica classica ha avuto sempre un ruolo determinante soprattutto per il fatto che, come ci ha raccontato, aveva appena tre anni quando ha iniziato a suonare il pianoforte pensando che sarebbe stato questo lo sbocco naturale del suo futuro.

Purtroppo ad 8 anni, verso la fine della sua frequenza in Conservatorio, ha dovuto lasciare l'idea del piano a causa di una seria tendinite che le ha impedito di proseguire con lo studio dello strumento. E lo sbocco naturale che ne è seguito è stato il canto lirico.

Il brano della sua tesi è tratto dalla famosa opera di Ruggero Leoncavallo "Pagliacci" e l'interpretazione di Mariarosaria è stata quella del personaggio di Nedda, una orfanella salvata dalla strada da una compagnia teatrale itinerante di cui fanno parte Beppe, Tonio e Silvio, i protagonisti che segneranno la vita e il destino di Nedda.

Le musiche che maggiormente sono congeniali alla nostra Mariarosaria sono quelle di Leoncavallo e Puccini perché si adattano perfettamente alla sua vocalità. Ma pur nella specificità originale e ammirevole della scelta del canto lirico, a Mariarosaria piace la musica a 360 gradi; ci ha confidato che, proprio grazie a essa, è riuscita a superare tante situazioni pesanti e, conscia di questo, dichiara senza esitazione che lei e la musica sono state, praticamente da sempre, due entità inscindibili.

Mariarosaria vuole ringraziare, attraverso le pagine de Il Vescovado e Cetara News, il Maestro Irma Irene Tortora e il Maestro Fulvio Maffia.

Noi ci uniamo con sincera ammirazione al coro delle congratulazioni, auspicando che Cetara apprezzi e valorizzi opportunamente una sua cittadina che, facendo onore alla sua personale vita professionale futura, rende nel contempo prestigiosa tutta la comunità cetarese che l'ha vista crescere e intraprendere con successo il suo cammino verso il futuro.

Anche per sfatare il famoso detto evangelico del "nemo propheta in patria", sarebbe un bel traguardo da raggiungere per la neo laureata cantante lirica e per gli altri giovani talenti di cui Cetara è genitrice.

Ad majora semper!

"Sempre dolce è ascoltare come un suono si arrotonda in canto".
(Johann Wolfgang Goethe)

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Cetara News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 100060108

Echi e Faville
Cetara, Greta Giordano ammessa alla Scuola di Ballo del Teatro dell’Opera di Roma

di Mafalda Bruno Ha appena 11 anni ma già danza con la disciplina e la grazia di chi ha scelto una strada precisa, fatta di sacrifici e passione. Greta Giordano, giovane talento originario della Costiera Amalfitana, che vive tra Cetara e Salerno, è stata ammessa al primo corso della Scuola di Ballo del...

Filomena Castiello si laurea in Architettura alla Federico II di Napoli

Giornata di grande emozione, quella di mercoledì 23 luglio 2025, per Filomena Castiello di Cetara, che ha conseguito la laurea triennale in Scienze dell'Architettura presso il prestigioso Dipartimento di Architettura dell'Università degli Studi di Napoli Federico II. La sua tesi, dal titolo "Spazializzazione...

Cetara, laurea in Filologia Moderna per Lucia Erika Liguori

di Mafalda Bruno Un'altra eccellenza, una giovane studiosa e volenterosa, emerge dal piccolo borgo marinaro di Cetara. Erika Lucia Liguori ha conseguito la laurea magistrale in Filologia Moderna presso l'Università degli Studi di Salerno. L'argomento della tesi è stato "Mediterranee": tra le onde del...

Gioia a Cetara: è nata Francesca Vitale!

È un giorno speciale per Cetara, che oggi, 18 giugno, accoglie con amore e gioia la nascita della piccola Francesca Vitale, figlia di Vincenzo Vitale e Sara Marone. Un evento che porta luce e speranza nel cuore di due famiglie unite da un legame profondo, e in un mese particolarmente significativo per...

"BSB in Motion": gli studenti di Cetara premiate per il Miglior Cast Corale alla Mostra d'Oltremare

Ancora un traguardo importante per la scuola secondaria di primo grado del plesso di Cetara, che si conferma eccellenza nel panorama educativo campano. Le classi 1E, 2E e 3E hanno ottenuto il Premio Miglior Cast Corale nell'ambito del progetto "BSB in Motion - Borghi, Salute e Benessere", promosso dalla...