Tu sei qui: Echi e FavilleA Cetara crescendo Rossiniano di Lauree: complimenti ai neo dottori Rosanna Masturzo, Martina Crisconio e Pietro Squizzato!
Inserito da (Admin), martedì 19 luglio 2022 21:19:08
di Mafalda Bruno
Abbiamo pensato che forse è l'aroma speciale dei limoni o il sapore unico della colatura di alici a far crescere il numero dei ragazzi che raggiungono il traguardo di una laurea, quasi sempre in giovane età e con risultati eccellenti.
Stavolta abbiamo una triade vincente: e li elencheremo uno per uno come meritano che sia.
Rosanna Masturzo: Facoltà di Medicina e Chirurgia Università di Salerno, Tema della tesi: "Valutazione risposta clinica alla terapia con Omalizumab nei pazienti con orticaria cronica spontanea". Voto 110 e Lode con menzione
Martina Crisconio: Facoltà di Medicina e Chirurgia L. Vanvitelli NA. Tema della tesi sperimentale: "SARS - CoV2 e performance cognitiva a lungo termine nel paziente anziano, ruolo della proteina S100β. Voto 110 e lode
Pietro Squizzato: Facoltà di Storia della Filosofia Medievale Università di Salerno: Argomento della tesi: Ruggero Bacone, tra Scienza e Teologia del XII secolo". 110 e lode per Pietro, che si trova a metà traguardo, continuerà deciso il suo percorso per la Magistrale.
Giovani, impegnati, caparbi e decisi a raggiungere i loro sogni e i loro obiettivi anche a costo di sacrificare gran parte del tempo per lo svago e il divertimento che sarebbe più che lecito e naturale alla loro giovane età.
Possiamo dire che Cetara sta sfornando il meglio del meglio per il futuro non solo dei ragazzi stessi, protagonisti del loro successo, ma anche per il bene del paese, per il prestigio che si rifletterà in automatico su tutta la comunità cetarese.
Parlando con ognuno di questi giovani, siamo rimasti incantati. Anzitutto dalla loro umiltà (a nessuno dei tre era passato per la testa che la loro laurea arrivasse ad uscire sul giornale) poi dal garbo con cui ci dettavano i titoli dei loro argomenti di tesi quasi a scusarsi con noi per il disturbo, infine l'educazione nei modi di porsi e di esprimersi.
Ecco, questi ragazzi ci fanno ben sperare: sono ben lungi dal prototipo della gioventù social che il più delle volte, sia per il modo di esprimersi che il modo di porsi sguaiato ed insolente, ci fa pensare ad una gioventù confusa e perdente.
Ma con Rosanna, Martina e Pietro, tre meraviglie di gioventù, possiamo tornare a sperare in un mondo migliore. Grazie ragazzi!
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Cetara News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 102378104
di Mafalda Bruno Ha appena 11 anni ma già danza con la disciplina e la grazia di chi ha scelto una strada precisa, fatta di sacrifici e passione. Greta Giordano, giovane talento originario della Costiera Amalfitana, che vive tra Cetara e Salerno, è stata ammessa al primo corso della Scuola di Ballo del...
Giornata di grande emozione, quella di mercoledì 23 luglio 2025, per Filomena Castiello di Cetara, che ha conseguito la laurea triennale in Scienze dell'Architettura presso il prestigioso Dipartimento di Architettura dell'Università degli Studi di Napoli Federico II. La sua tesi, dal titolo "Spazializzazione...
di Mafalda Bruno Un'altra eccellenza, una giovane studiosa e volenterosa, emerge dal piccolo borgo marinaro di Cetara. Erika Lucia Liguori ha conseguito la laurea magistrale in Filologia Moderna presso l'Università degli Studi di Salerno. L'argomento della tesi è stato "Mediterranee": tra le onde del...
È un giorno speciale per Cetara, che oggi, 18 giugno, accoglie con amore e gioia la nascita della piccola Francesca Vitale, figlia di Vincenzo Vitale e Sara Marone. Un evento che porta luce e speranza nel cuore di due famiglie unite da un legame profondo, e in un mese particolarmente significativo per...
Ancora un traguardo importante per la scuola secondaria di primo grado del plesso di Cetara, che si conferma eccellenza nel panorama educativo campano. Le classi 1E, 2E e 3E hanno ottenuto il Premio Miglior Cast Corale nell'ambito del progetto "BSB in Motion - Borghi, Salute e Benessere", promosso dalla...