Ultimo aggiornamento 2 giorni fa S. Pacomio abate

Date rapide

Oggi: 9 maggio

Ieri: 8 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Cetara News Costiera Amalfitana

Il portale on line di Cetara e della Costiera Amalfitana

Cetara News - Il portale on line di Cetara e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Cetara e della Costiera Amalfitana

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiAmalfi Coast officialHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury HotelSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPA

Tu sei qui: Echi e FavilleA Cetara crescendo Rossiniano di Lauree: complimenti ai neo dottori Rosanna Masturzo, Martina Crisconio e Pietro Squizzato!

Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Echi e Faville

Cetara, Costiera Amalfitana, Laurea, Protagonisti, Traguardi

A Cetara crescendo Rossiniano di Lauree: complimenti ai neo dottori Rosanna Masturzo, Martina Crisconio e Pietro Squizzato!

Giovani, impegnati, caparbi e decisi a raggiungere i loro sogni e i loro obiettivi anche a costo di sacrificare gran parte del tempo per lo svago e il divertimento che sarebbe più che lecito e naturale alla loro giovane età

Inserito da (Admin), martedì 19 luglio 2022 21:19:08

di Mafalda Bruno

Abbiamo pensato che forse è l'aroma speciale dei limoni o il sapore unico della colatura di alici a far crescere il numero dei ragazzi che raggiungono il traguardo di una laurea, quasi sempre in giovane età e con risultati eccellenti.

Stavolta abbiamo una triade vincente: e li elencheremo uno per uno come meritano che sia.

Rosanna Masturzo: Facoltà di Medicina e Chirurgia Università di Salerno, Tema della tesi: "Valutazione risposta clinica alla terapia con Omalizumab nei pazienti con orticaria cronica spontanea". Voto 110 e Lode con menzione

Martina Crisconio: Facoltà di Medicina e Chirurgia L. Vanvitelli NA. Tema della tesi sperimentale: "SARS - CoV2 e performance cognitiva a lungo termine nel paziente anziano, ruolo della proteina S100β. Voto 110 e lode

Pietro Squizzato: Facoltà di Storia della Filosofia Medievale Università di Salerno: Argomento della tesi: Ruggero Bacone, tra Scienza e Teologia del XII secolo". 110 e lode per Pietro, che si trova a metà traguardo, continuerà deciso il suo percorso per la Magistrale.

Giovani, impegnati, caparbi e decisi a raggiungere i loro sogni e i loro obiettivi anche a costo di sacrificare gran parte del tempo per lo svago e il divertimento che sarebbe più che lecito e naturale alla loro giovane età.

Possiamo dire che Cetara sta sfornando il meglio del meglio per il futuro non solo dei ragazzi stessi, protagonisti del loro successo, ma anche per il bene del paese, per il prestigio che si rifletterà in automatico su tutta la comunità cetarese.

Parlando con ognuno di questi giovani, siamo rimasti incantati. Anzitutto dalla loro umiltà (a nessuno dei tre era passato per la testa che la loro laurea arrivasse ad uscire sul giornale) poi dal garbo con cui ci dettavano i titoli dei loro argomenti di tesi quasi a scusarsi con noi per il disturbo, infine l'educazione nei modi di porsi e di esprimersi.

Ecco, questi ragazzi ci fanno ben sperare: sono ben lungi dal prototipo della gioventù social che il più delle volte, sia per il modo di esprimersi che il modo di porsi sguaiato ed insolente, ci fa pensare ad una gioventù confusa e perdente.

Ma con Rosanna, Martina e Pietro, tre meraviglie di gioventù, possiamo tornare a sperare in un mondo migliore. Grazie ragazzi!

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Cetara News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 102776107

Echi e Faville

A Cetara clima di festa per gli 80 anni di Aldo Marano

Di Mafalda Bruno Ottanta candeline sono un bel traguardo della vita: se poi ognuna di esse sta a testimoniare e rappresentare i risultati positivi raggiunti, sia per sé stesso che per la comunità in cui vive, allora la fiammella di quelle candeline diventa ancor più preziosa. La vita di Aldo Marano,...

Cetara, festa per nonna Maria De Santis che compie 100 anni

di Mafalda Bruno Maria De Santis, vedova Romano, nata a Cetara il 10 febbraio 1925, ha accolto con immensa gioia e stupore, nella sua casa dove vive da 100 anni, il Sindaco Fortunato della Monica e il Parroco Don Andrea Caputo, e altri intervenuti apposta per festeggiarla. Circondata dall'affetto dei...

Pietro Sessa, neo laureato in Psicologia: una tesi sperimentale sui disturbi di panico

di Mafalda Bruno Un altro giovane talento cetarese, Pietro Sessa, ha raggiunto oggi, 16 gennaio 2025, l'importante traguardo della laurea in Psicologia. La sua tesi, dal titolo "L'efficacia della terapia cognitivo-comportamentale nel trattamento dei disturbi di panico", affronta un argomento di grande...

Cetara, Giuseppe D’Uva consegue laurea con lode in Farmacia

di Mafalda Bruno Un'altra eccellenza "made in Cetara" ha raggiunto un prestigioso traguardo: Giuseppe D'Uva si è laureato con 110 e lode. Il titolo accademico è stato conseguito presso l'Università degli Studi di Salerno, Dipartimento di Farmacia, nel Corso di Laurea in "Innovazione per le Produzioni...

Per Antonio Trezza di Cetara laurea in Ingegneria Gestionale

di Mafalda Bruno - Una nuova corona d'alloro illumina Cetara, piccolo borgo che si conferma fucina di talenti e terra di giovani promettenti. Questa volta è Antonio Trezza a conquistare il meritato titolo accademico, laureandosi in Ingegneria Gestionale presso l'Università degli Studi di Salerno. Antonio...