Tu sei qui: CulturaMaiori Festival, 1° luglio l’attesa esibizione dei “Cameristi di Salerno" a Erchie
Inserito da (Admin), mercoledì 29 giugno 2022 09:01:56
di Mafalda Bruno
Proseguono gli eventi in programma nel Maiori Festival: venerdì 1° Luglio alle ore 21.00, presso la Chiesa di S. Maria Assunta di Erchie, ci sarà la performance del quartetto "I Cameristi di Salerno" che si esibiranno in un concerto da camera per "Suoni d'estate".
Raffinati ambasciatori ed esecutori delle composizioni di Mozart spaziando tra il barocco fino alla musica contemporanea, il quartetto "I Cameristi di Salerno" si è formato nel 2022 per iniziativa spontanea di musicisti dell‘Orchestra Filarmonica Salernitana del Teatro "G.Verdi" di Salerno, composto dal Violinista Fabrizio Giordano, Flautista Vincenzo Scannapieco, Violista Paolo Di Lorenzo e Violoncellista Mauro Fagiani. L'ensemble ha al suo attivo molte esibizioni nell'ambito di diverse rassegne musicali in Italia. "I Cameristi di Salerno" composto da artisti con esperienze personali fortemente legate alla musica da camera, ha un repertorio che spazia nei secoli dal barocco alla musica contemporanea.
Nell'arco della vasta e cospicua opera mozartiana i Quartetti con uno strumento a fiato (flauto o oboe) occupano un posto rilevante, in quanto non si distaccano da quello stile generico di musica di intrattenimento di gusto tipicamente settecentesco. Sotto il profilo estetico la musica dei Quartetti per flauto ed archi risente fortemente dello stile galante, ma si incomincia già ad intravedere un importante mutamento nel pensiero compositivo di Mozart: è qui che la freschezza della vena melodica incomincia ad intrecciarsi sapientemente con la condotta delle parti, facendo presagire uno stile più maturo, sempre elegante e raffinato ma meno convenzionale, che si distanzia piano piano dall'imperante Rococò.
Oltre all'appuntamento di Erchie, i Cameristi di Salerno", il 15 Luglio si esibiranno a Praiano, il 21 Luglio a San Marcellino e l'8 Agosto a Minori.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Cetara News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 105012103
A Cetara l'11 gennaio si terrà l'ultimo atto del Concorso nazionale "...e adesso raccontami Natale", nell'ambito della XIX edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo, con la cerimonia di premiazione presso la Sala polifunzionale "Mario Benincasa" alle ore 18.00. Ai vincitori...
Di Mafalda Bruno Ieri mattina, 15 ottobre, presso la Torre Vicereale di Cetara, si è svolta una lezione tutta particolare ed insolita per gli alunni delle Scuole Medie perché è stata raccontata loro, con vera dovizia di particolari, la vita, il pensiero, e il genio creativo di un Artista di fama internazionale,...
di Mafalda Bruno Ugo Marano non ha certo bisogno di presentazioni: conosciuto nel mondo come un artista eclettico, unico nel suo genere, ha sempre spaziato in tutte le forme espressive: dagli scritti alla pittura, dal mosaico alla ceramica, dalla scultura al design alla performance. Figlio illustre di...
Si chiude a Cetara sabato 13 luglio la diciottesima edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo, con la consegna dei Premi costadamalfilibri per le sezioni "Narrativa/Saggistica/Antologie" e "Giallo/Noir". Alle 20.00 in piazza San Francesco infatti Giuseppe Petrarca, autore...
Un appassionato incontro di cultura, arte e comunità ha preso vita quest'oggi al Museo Provinciale di Villa Guariglia con l'avvio di "Argillosa", la prima edizione della Festa della Ceramica organizzata da Associazione HUMUS ODV in collaborazione con ETS CSV Sodalis Salerno e il patrocinio della Provincia...