Cetara News - Il portale on line di Cetara e della Costiera Amalfitana

Abbiamo a cuore la tua privacy

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Con il tuo consenso potremo fare uso di tali tecnologie per le finalità indicate. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze". Puoi acconsentire all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta" o rifiutarne l'uso facendo click su "Rifiuta".

RifiutaPersonalizzaAccetta

Cetara News - Il portale on line di Cetara e della Costiera Amalfitana

Il rispetto della tua riservatezza è la nostra priorità

Noi e i nostri fornitori archiviamo informazioni su un dispositivo (e/o vi accediamo), quali cookie e trattiamo i dati personali, quali gli identificativi unici e informazioni generali inviate da un dispositivo per le finalità descritte sotto. Puoi fare clic per consentire a noi e ai nostri fornitori di trattarli per queste finalità. In alternativa puoi fare clic per negare il consenso o accedere a informazioni più dettagliate e modificare le tue preferenze prima di acconsentire. Le tue preferenze si applicheranno solo a questo sito web. Si rende noto che alcuni trattamenti dei dati personali possono non richiedere il tuo consenso, ma hai il diritto di opporti a tale trattamento. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento ritornando su questo sito o consultando la nostra informativa sulla riservatezza.

Cookie strettamente necessari Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito e non possono essere disattivati ​​nei nostri sistemi. Di solito vengono impostati solo in risposta alle azioni da te effettuate che costituiscono una richiesta di servizi, come l'impostazione delle preferenze di privacy, l'accesso o la compilazione di moduli. È possibile impostare il browser per bloccare o avere avvisi riguardo questi cookie, ma di conseguenza alcune parti del sito non funzioneranno. Questi cookie non archiviano informazioni personali.

Cookie per pubblicità mirata Questi cookie possono essere impostati tramite il nostro sito dai nostri partner pubblicitari. Possono essere utilizzati da queste aziende per costruire un profilo dei tuoi interessi e mostrarti annunci pertinenti su altri siti. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma sono basati unicamente sull'individuazione del tuo browser e del tuo dispositivo internet. Se non si accettano questi cookie, riceverai una pubblicità meno mirata.

Rifiuta tuttoAccetta tuttoAccetta selezionati

Ultimo aggiornamento 1 giorno fa S. Giuliano monaco

Date rapide

Oggi: 9 giugno

Ieri: 8 giugno

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Cetara News - Il portale on line di Cetara e della Costiera AmalfitanaCetara News Costiera Amalfitana

Il portale on line di Cetara e della Costiera Amalfitana

Small Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAPasticceria Sal De Riso, capolavori di dolcezza realizzati in Costa d'Amalfi Offerta Granato Caffè a cialde con macchina FrogMaurizio Russo liquorificio e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' TirreniHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiConnectivia, Internet Service Provider in fibra

Cetara News

Small Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAPasticceria Sal De Riso, capolavori di dolcezza realizzati in Costa d'Amalfi Offerta Granato Caffè a cialde con macchina FrogMaurizio Russo liquorificio e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' TirreniHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiConnectivia, Internet Service Provider in fibra

Tu sei qui: CulturaCetara omaggia le portatrici di limoni

Cultura

Cetara, Costiera Amalfitana, Limone, Lavoro, Associazioni

Cetara omaggia le portatrici di limoni

Nella sua prima uscita ufficiale l’associazione L'Innesto intende proporre all’attenzione della comunità cetarese e dei turisti, una storia ancora in larga parte da esplorare: quella delle cosiddette ‘formichelle’

Inserito da (Admin), domenica 17 luglio 2022 21:34:35

di Mafalda Bruno

Nel caratteristico contesto urbano della piccola piazzetta Santa Maria di Costantinopoli a Cetara, lunedì 18 luglio, alle ore 19,00, in collaborazione con il comune di Cetara, l'Associazione L'INNESTO propone un interessante riflessione sulla figura delle portatrici di limoni. Una scelta non casuale perché il luogo ospita una scultura bronzea, di Battista Marello, donata dalla BCC e inaugurata nel 2008 nel piccolo comune costiero. A Marello Cetara deve anche il bellissimo portale della nostra Chiesa parrocchiale di San Pietro.

Nella sua prima uscita ufficiale l'associazione di promozione sociale, costituita nella primavera scorsa e presieduta da Secondo Squizzato, intende proporre all'attenzione della comunità cetarese e dei turisti che la visitano, una storia ancora in larga parte da esplorare, quella delle cosiddette ‘formichelle'. Erano donne agili, abituate alla fatica, che trasportando ceste di limoni dal peso di oltre 50 chili salivano e scendevano, a più riprese, per gli impervi sentieri inerpicandosi fino ai terrazzamenti più distanti dalle strade carrabili. Un lavoro che, nel secolo scorso, accompagnò lo sviluppo della coltivazione dei pregiati limoni nella costiera Amalfitana.

"Fin dalle prime riunioni del consiglio direttivo - spiega Squizzato - abbiamo inserito nel nostro programma l'obiettivo di evidenziare questa storia di duro lavoro al femminile. Abbiamo avviato una ricerca per individuare tutte le persone che, a partire dalla metà del secolo scorso, risultava che avessero svolto questa funzione. In un'epoca in cui è diventato quasi impossibile trovare chi sia disponibile a sopportare questa fatica, con il concreto rischio di aggravare la condizione della fragile limonicoltura in Costa d'Amalfi, vogliamo rendere omaggio a queste donne arrivando a dare un nome alla gran parte di esse, per raccontarne le storie. Nel corso del lavoro, tutt'ora aperto a nuove acquisizioni, abbiamo anche potuto appurare chi erano i pochi uomini che, fino ai giorni nostri, si sono cimentati in questa attività. Attualmente, è rimasto solo un gruppo di cittadini ucraini a svolgere questo compito.

Il rituale della raccolta era articolato come segue: taglio dei limoni dalla pianta, riempitura delle ceste, pesa dei limoni una cui cesta piena era più o meno di 50/58 Kg, posizionamento di uno straccio tra la testa e la nuca delle donne portatrici a mò di canovaccio di protezione che tenesse in equilibrio la cesta, e presa delle maniche della cesta per assicurare la stabilità del peso durante le discese.

‘E' solo un punto di partenza - prosegue Squizzato - di un percorso per approfondire la conoscenza delle tante criticità che riguardano il settore agricolo nel nostro territorio e reagire alla rassegnazione che spesso circola fra chi ancora si ostina a coltivare i limoneti e non il vede il giusto riconoscimento del proprio lavoro. Lavoreremo molto per questo"

Nel programma dell'iniziativa di lunedì 18, denominata La Notte dei Limoni, dopo i saluti del sindaco Fortunato Della Monica, è previsto l'intervento del presidente Squizzato, che illustrerà l'esperienza che ha condotto alla costituzione dell'INNESTO, un'associazione che già conta circa settanta soci ed è iscritta nel Registro Unico Nazionale del terzo Settore quale associazione di promozione sociale. Il cultore di storia locale, architetto Giuseppe Liguori, parlerà della ricerca condotta sulle portatrici di limoni, inquadrandone il contesto storico. Seguirà un dibattito sulla tematica e la proiezione di un video ‘Vita da portatrice', realizzato da Matteo Giordano. Saranno presenti le portatrici e i portatori viventi ai quali l'Associazione attribuirà il dovuto riconoscimento.

Concluderà la serata lo spettacolo di musica popolare e napoletana, in linea con il tema, a cura del gruppo Progetto Sud guidato da Vincenzo Di Crescenzo, oriundo cetarese.

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Cetara News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Cetara omaggia le portatrici di limoni
Cetara omaggia le portatrici di limoni

rank: 10246102

Cultura

Cultura

Cetara, stamattina la cerimonia di premiazione del concorso “Oggi parliamo della nostra Storia”

Stamattina, giovedi 25 maggio, presso la sala Mario Benincasa, dalle 11, si terrà la Cerimonia di premiazione del Concorso Artistico-Letterario "Oggi parliamo della nostra Storia". Interverranno il Sindaco di Cetara, Fortunato Della Monica; il Dirigente Istituto Comprensivo Vietri sul Mare Milena Satriano;...

Cultura

"Le Stanze dell'Utopia", 15 marzo Sindaco Cetara a Napoli per l'inaugurazione della mostra dedicata a Ugo Marano

Dal 16 marzo al 31 maggio 2023 si terrà a Napoli, presso il Museo d'Arte Contemporanea Madre (Via Luigi Settembrini, 79), la mostra dedicata alla visione utopica e utopistica dell'arte e della vita del maestro Ugo Marano. Un'ennesima forma di riconoscimento del suo genio e del suo modo di concepire e...

Cultura

Il 28 gennaio a Cetara i salotti letterari di ..incostieraamalfitana.it e la premiazione del Concorso “…e adesso raccontami Natale”

A Cetara il 28 gennaio prossimo ultimo atto del Concorso nazionale "...e adesso raccontami Natale", nell'ambito della XVII edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo, con la cerimonia di premiazione presso la Sala polifunzionale "Mario Benincasa" alle ore 17.30. Ai vincitori...

Cultura

“Salva La Tua Lingua Locale”: 27 gennaio Cetara organizza una Giornata del Dialetto

Il dialetto è una parte importante della cultura e dell'identità di una comunità. Essendo una lingua parlata in una specifica regione, racchiude informazioni storiche, culturali e geografiche uniche che non possono essere trovate in altre lingue. Salvaguardare il dialetto significa preservare la diversità...

Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Cetara News - Il portale on line di Cetara e della Costiera Amalfitana

Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.

La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.

Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.