Tu sei qui: CulturaAl Castello Aragonese di Ischia una mostra dedicata a Ugo Marano, figlio illustre di Cetara
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 17 luglio 2024 09:49:07
di Mafalda Bruno
Ugo Marano non ha certo bisogno di presentazioni: conosciuto nel mondo come un artista eclettico, unico nel suo genere, ha sempre spaziato in tutte le forme espressive: dagli scritti alla pittura, dal mosaico alla ceramica, dalla scultura al design alla performance.
Figlio illustre di Cetara, dove ha vissuto, è stata proprio la vicinanza con il mare a consentirgli di instaurare un contatto stretto con l'immensa distesa di acqua blu e ad aver portato l'artista a guardare oltre il mare, lontano, verso l'orizzonte. Tutte le sue opere sono pervase da un percorso filosofico incentrato sull'uomo e la sua stretta relazione con la natura.
L'esposizione di Ischia, curata da Antonello Tolve, è stata organizzata dall'Associazione "Amici di Gabriele Mattera", con il patrocinio della Regione Campania, con la collaborazione della Galleria Paola Verrengia di Salerno e di Stefania Marano.
Anna Cristina Mattera presidente dell'associazione Amici di Gabriele Mattera. ha dichiarato:
"Ugo Marano ha sempre pensato al suo lavoro come gesto di cura dei luoghi e delle comunità, come stimolo per la ricerca di un senso della memoria. Questa idea è stata — per noi che abbiamo fatto una missione di vita della cura di un luogo, conservandolo, preservandolo e allo stesso tempo facendolo vivere in ogni modo possibile — l'illuminante conferma di avere trovato un ideale compagno se non di viaggio, certamente di visione della vita, della cultura, dello stare al mondo: la cura e non il consumo, la riflessione e non la distrazione, la produzione di idee e oggetti e non la sterile conservazione del passato".
Sarà possibile visitare la mostra fino al 24 settembre 2024.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Cetara News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 106012100
CETARA - Si chiude sabato 19 luglio, nella splendida piazza San Francesco, la 19ª edizione di ..incostieraamalfitana.it - Festa del Libro in Mediterraneo, la rassegna letteraria che anche quest'anno ha attraversato borghi, piazze e comunità della Costiera portando libri, autori e pensieri in riva al...
La 19ª edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo volge al termine e lo fa con tre imperdibili serate a Cetara, nella suggestiva piazza San Francesco. Il gran finale si terrà tra giovedì 17 e sabato 19 luglio, con il "Dopo Festival" previsto invece per il 13 settembre a Palazzo...
A Cetara l'11 gennaio si terrà l'ultimo atto del Concorso nazionale "...e adesso raccontami Natale", nell'ambito della XIX edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo, con la cerimonia di premiazione presso la Sala polifunzionale "Mario Benincasa" alle ore 18.00. Ai vincitori...
Di Mafalda Bruno Ieri mattina, 15 ottobre, presso la Torre Vicereale di Cetara, si è svolta una lezione tutta particolare ed insolita per gli alunni delle Scuole Medie perché è stata raccontata loro, con vera dovizia di particolari, la vita, il pensiero, e il genio creativo di un Artista di fama internazionale,...
Si chiude a Cetara sabato 13 luglio la diciottesima edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo, con la consegna dei Premi costadamalfilibri per le sezioni "Narrativa/Saggistica/Antologie" e "Giallo/Noir". Alle 20.00 in piazza San Francesco infatti Giuseppe Petrarca, autore...