Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Cronaca, Notizie, LifestyleVaccini. Record di somministrazioni a Cetara: 1600 dosi in tre giornate, il messaggio del sindaco Fortunato Della Monica
Scritto da (Admin), domenica 9 gennaio 2022 21:18:55
Ultimo aggiornamento lunedì 10 gennaio 2022 09:40:21
Con un lungo messaggio di ringraziamento, il sindaco di Cetara Fortunato Della Monica ha comunicato i dati relativi alle tre giornate di vaccinazioni organizzate di concerto con i volontari di Protezione Civile ed il Forum dei Giovani.
Numeri importanti che fanno ben sperare sul futuro.
Di seguito le parole del sindaco Della Monica: «Carissimi concittadini, con questa giornata si conclude la fase più importante del ciclo vaccinale. Ad oggi, Cetara conta quasi 1600 dosi inoculate nei tre giorni delle sedute vaccinali effettuate tra fine dicembre e inizio gennaio, delle quali 50 relative alle prime dosi, 70 alle dosi domiciliari e il restante alle terze dosi.
Molti sono stati i ragazzi a ricevere per la prima volta il vaccino, le altre dosi, invece, sono andate a chi, finora, non aveva ritenuto opportuno essere vaccinato. Questo dato assume un incommensurabile valore, a fronte della chiusura delle scuole dell'infanzia, della primaria e della secondaria di primo grado, nonché della secondaria di secondo grado nei comuni della Costiera Amalfitana. Siamo arrivati a vaccinare circa il 95% per le prime dosi, al 90% le seconde dosi e al 85% per le terze dosi. Un risultato straordinario a cui va un ringraziamento di cuore a tutti i miei concittadini per l'elevato senso di responsabilità, sensibilità e rispetto nei confronti del prossimo.
Il lavoro svolto dai medici e dalle infermiere, che hanno animato il centro vaccinale in questi due mesi, coordinando i lavori e prestando attenzione e dando sostegno a tutta la popolazione, è stato lodevole. Dalle 8 alle 20 hanno lavorato ininterrottamente, sacrificando il proprio tempo, a favore di chi ha creduto e crede nel loro lavoro. Un paluso, dunque, al dott. Carmine Nasta, responsabile del centro vaccinale di Castiglione, alla dott.ssa Elena Trapani, al dott. Mario Ferrantini, alle infermiere e agli infermieri che si sono succeduti nelle diverse sedute vaccinali.
Un ringraziamento speciale a tutti i volontari della Protezione Civile Cetara che hanno organizzato il centro vaccinale, fatto rispettare il distanziamento e si sono accertati del corretto svolgimento delle attività pre e post inoculazione.
Inoltre, un ringraziamento ai ragazzi del Forum dei Giovani di Cetara, i quali - anche in questa occasione - hanno partecipato attivamente, mettendosi a disposizione di tutti i cetaresi, relativamente alle telefonate, allo smistamento email e al supporto verso i volontari della Protezione Civile.
La giornata di vaccinazione ha potuto avere luogo grazie al centro vaccinale di Castiglione e alla Farmacia Marchiaro che ha donato il materiale sanitario.
Infine, un ringraziamento speciale alla mia amministrazione comunale che anche questa volta non si è sottratta ai propri doveri, dando prova di grande responsabilità civile e politica. Oggi con noi erano presenti anche i ragazzi della P.A. Resilienza Costiera Amalfitana»
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Cetara News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10677104
Attimi di paura Vietri sul Mare, in località Fuenti, dove si è verificato un incidente che ha coinvolto un'auto. L'auto, guidata da un italiano, che procedeva in direzione Cetara, è sbandata ed è finita nel muretto. Il furgoncino, di proprietà di una nota Agenzia di Cetara, si è fermata a soccorrere...
Un autocarro straniero che doveva raggiungere Nocera Inferiore si è avventurato lungo la SS163, forse "mal consigliato" dal navigatore, ed è stato bloccato a Cetara. Il grosso mezzo pesante, in violazione dell'ordinanza n. 337/2019, supera le dimensioni consentite dall'Anas per l'accesso sulla Statale...
Tutto iniziò il 18 luglio 2018, quando la Guardia Costiera nel Porto di Cetara, dopo la segnalazione di grosse chiazze oleose all'interno del bacino, intervenne a bonificare l'area. In quell'occasione, i militari sottoposero a sequestro ben 23 box del molo di sottoflutto del porto che fungevano da deposito...
Un gommone della lunghezza di 5mt per un valore di oltre 10.000 euro è stato rubato nelle acque antistanti il Comune di Cetara. Il comandante dell'imbarcazione, appena scoperto il furto, si è rivolto alla Guardia Costiera. Immediatamente sono scattate le ricerche del gommone. Durante l'attività di Pattugliamento...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.