Tu sei qui: CronacaMorì in barca in Costiera Amalfitana, medici legali chiedono ancora tempo per il deposito delle perizie sul corpo di Manuel
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 16 febbraio 2024 17:36:03
Si prolungano i tempi delle indagini sulla morte di Manuel Cientanni, il giovane di 29 anni originario di Pontecagnano scomparso tragicamente il 14 agosto scorso in un incidente in mare tra Cetara ed Erchie.
Il corpo di Manuel era stato ritrovato senza vita oltre un mese dopo, il 1° ottobre 2023, grazie alla segnalazione di un diportista. La Procura di Salerno aveva iscritto nel registro degli indagati i due amici che erano con lui in barca e il proprietario della società di noleggio dell'imbarcazione.
Ma ad oggi, i dettagli dell'accaduto rimangono ancora avvolti nel mistero.
Secondo quanto riportato nell'edizione odierna del quotidiano Il Mattino, i medici incaricati degli esami autoptici condotti sul corpo di Manuel hanno chiesto ai sostituti procuratori Morris Saba ed Alessandro Di Vico, responsabili del caso, una nuova proroga per la presentazione delle perizie.
Questa è la seconda richiesta di proroga dopo la scadenza dei termini inizialmente fissati dalla Procura, che aveva concesso 90 giorni ai medici per completare le loro valutazioni.
La complessità dell'esame autoptico è dovuta principalmente allo stato avanzato di decomposizione del corpo di Manuel al momento del ritrovamento. L'autopsia si sta concentrando sulla frattura evidente al cranio, sulla parte sinistra della tempia, e sul taglio all'arteria brachiale della spalla.
La relazione completa degli inquirenti è attesa entro la fine di febbraio, mentre proseguono gli sforzi per gettare luce su questa tragica vicenda che ha sconvolto la comunità.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Cetara News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 105627103
Momenti di apprensione questa mattina, 16 agosto, sulla spiaggia della Marina, a Cetara, dove un uomo anziano residente è stato morso da un pesce mentre faceva il bagno. L'animale ha colpito una vena della gamba, provocando una ferita che ha reso necessario l'intervento dei sanitari del 118. L'uomo è...
È accaduto nella giornata di ieri a Cetara, sulla SS Amalfitana, dove durante i consueti controlli della Polizia Municipale è stato richiesto l'intervento del carroattrezzi per la rimozione di un'auto parcheggiata in divieto di sosta e priva del contrassegno per disabili. Il veicolo occupava uno spazio...
Nella mattinata di ieri, i Carabinieri del NAS (Nucleo Antisofisticazioni e Sanità) di Salerno hanno effettuato un controllo all'interno di un panificio situato nel centro cittadino. L'operazione, condotta nell'ambito dei controlli periodici per garantire la sicurezza alimentare, ha fatto emergere alcune...
Task force a Cetara contro l'utilizzo improprio dei permessi di invalidità utilizzati per parcheggiare nelle aree di sosta e negli stalli riservati ai disabili. Il comando di Polizia Municipale, coordinato dalla comandante Raffaella De Santis, dall'inizio dell'estate ha elevato circa 50 sanzioni amministrative...
Cetara (Salerno) - Una sentenza definitiva del Tribunale Amministrativo Regionale della Campania ha annullato l'articolo 8, comma 10, del "Nuovo atto di regolamentazione delle attività e destinazione delle aree e pertinenze demaniali nel Porto di Cetara", con l'effetto che 25 stalli di sosta destinati...