Tu sei qui: Cronaca“Incontro con il Prefetto per la sicurezza degli operatori di polizia locale in Costiera Amalfitana” necessario per la FP-CGIL
Inserito da (Admin), sabato 9 luglio 2022 21:27:25
Due aggressioni gravi, avvenute a distanza di pochi giorni, e decine di interventi "al limite" con aggressioni verbali che solo per casualità non sono sfociate in una vera e propria colluttazione. E' quello che lamentano i sindacati di Polizia da tempo, vedendo gli Enti e i comandi di Polizia Municipale operare con un numero di agenti insufficienti alla gestione del nostro territorio.
La FP-Cgil ha chiesto così un un incontro al Prefetto inviandoci questa nota firmata dal Segretario Generale, Antonio Capezzuto, il coordinatore Provinciale Enti Locali, Alfonso Rianna, e l'RSU di Polizia Locale di Maiori, Costiera Amalfitana, Alfonso Guadagno:
"Lo avevamo denunciato pochi giorni orsono, il clima avvelenato in cui gli operatori di P.M. sono costretti ad operare in Costiera. Questa situazione incresciosa ha portato all'aggressione di due Colleghi nel giro di pochi giorni, prima il Comandante di Tramonti, poi una operatrice di Ravello. Diciamo basta, c'è bisogno urgente di rinforzare gli organici, non è accettabile che in costiera, durante i fine settimana di Estate, gli operatori sono costretti a turni massacranti 12 h al giorno per sopperire alla mancanza di risorse umane e per garantire i servizi di polizia stradale. Tutto ciò a discapito dei servizi e del benessere psicofisico degli agenti. La nostra solidarietà ai colleghi aggrediti, e un appello a Sua Eccellenza il Prefetto affinché venga convocato un tavolo ad hoc alla presenza dei Sindaci della Costiera amalfitana e delle parti sociali, per discutere della problematica che ha bisogno di risposte urgenti, prima che ci siano altri spiacevoli episodi."
Fonte: Il Vescovado
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Cetara News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 101020106
Cetara (Salerno) - Una sentenza definitiva del Tribunale Amministrativo Regionale della Campania ha annullato l'articolo 8, comma 10, del "Nuovo atto di regolamentazione delle attività e destinazione delle aree e pertinenze demaniali nel Porto di Cetara", con l'effetto che 25 stalli di sosta destinati...
È stato ritrovato a Cetara, in Costiera Amalfitana, il gommone con motore Yamaha da 225 cavalli rubato nella notte tra domenica e lunedì dal porto di Marina di Casal Velino, nel Cilento. A individuarlo, alla deriva nei pressi della spiaggia, è stato un pescatore del posto, che ha prontamente allertato...
Di Mafalda Bruno Momenti di apprensione questa mattina a Cetara, dove un 83enne del posto è stato investito da una Smart sulla Statale Amalfitana 163, precisamente nella curva conosciuta come "la Stretta", all'ingresso del paese. L'incidente è avvenuto poco prima delle 13. L'anziano, nonostante il forte...
Una frana si è verificata nella tarda serata di ieri, 22 dicembre, lungo la Strada Statale 163 Amalfitana, a circa un chilometro dal centro di Cetara in direzione nord. A causa della pioggia battente che imperversa da ieri, terriccio e massi hanno improvvisamente invaso la carreggiata, rendendo impossibile...
Si è concluso l'11 novembre 2024 un capitolo giudiziario che andava avanti da oltre otto anni. Nel 2017, l'ex sindaco di Cetara, Secondo Squizzato, insieme ad altri amministratori della Costiera e a funzionari della società Ausino, era finito sotto processo con l'accusa di cattiva gestione degli impianti...