Tu sei qui: CronacaCetara, rientro a scuola: effettuati 150 tamponi antigenici, si continua con le vaccinazioni
Inserito da (Admin), domenica 23 gennaio 2022 13:57:27
Screening anticovid per il rientro a scuola anche a Cetara dove in seguito ai 150 tamponi effettuati soltanto due bambini sono risultati postivi al Covid-19.
Come da prassi i due bambini con le rispettive famiglie sono in isolamento fiduciario in attesa del tampone molecolare.
Il sindaco di Cetara, Fortunato Della Monica, in un lungo post sul suo profilo Facebook ha ringraziato quanti, medici, infermieri e volontari, hanno reso possibile anche oggi proseguire oltre che con i tamponi anche con la vaccinazione: «Carissimi concittadini, anche questa domenica è stata dedicata alla somministrazione dei vaccini Pfizer e Moderna. In questo modo abbiamo dato la possibilità anche ai ragazzi di concludere la prima fase del ciclo vaccinale e permettere ai più grandi di ricevere la dose booster. I medici, inoltre, hanno provveduto a completare le vaccinazioni anche agli anziani e/o ai cetaresi impossibilitati a uscire di casa. I dati registrano anche la somministrazione di alcune prime dosi, il che significa che la consapevolezza e la corretta informazione stanno avendo la meglio su timori, perplessità o dubbi. Questo dato assume un incommensurabile valore, a fronte della riapertura domani delle scuole dell'infanzia, della primaria e della secondaria di primo grado. Questo risultato straordinario, comunque, è stato reso possibile solo grazie a tutti i miei concittadini che hanno dimostrato senso di responsabilità, sensibilità e rispetto nel prossimo. Il lavoro svolto dai medici e dalle infermiere, che hanno animato il centro vaccinale in questi due mesi, coordinando i lavori e prestando attenzione e dando sostegno a tutta la popolazione, è stato lodevole, soprattutto per aver sacrificato il proprio tempo, a favore di chi ha creduto e crede nel loro lavoro. Un plauso, dunque, al dott. Carmine Nasta, responsabile del centro vaccinale di Castiglione, alla dott.ssa Maria Ginevra Memoli, alle infermiere e agli infermieri che si sono succeduti nelle diverse sedute vaccinale, così come gli altri medici che ci hanno accompagnato e guidato in questo lungo percorso, come la dott.ssa Elena Trapani e il dott. Mario Ferrantini. Un ringraziamento speciale a tutti i volontari della Protezione Civile che hanno organizzato il centro vaccinale, fatto rispettare il distanziamento e si sono accertati del corretto svolgimento delle attività pre e post inoculazione. Inoltre, un ringraziamento ai ragazzi del Forum dei giovani, i quali - anche in questa occasione - hanno partecipato attivamente, mettendosi a disposizione di tutti i cetaresi, relativamente alle telefonate, allo smistamento email e al supporto verso i volontari della Protezione Civile. La giornata di vaccinazione ha potuto avere luogo grazie al centro vaccinale di Castiglione e alla farmacia Marchiaro che ha donato il materiale sanitario. Infine, un ringraziamento speciale alla mia amministrazione comunale che anche questa volta non si è sottratta ai propri doveri, dando prova di grande responsabilità civile e politica».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Cetara News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 100813109
Di Mafalda Bruno Momenti di apprensione questa mattina a Cetara, dove un 83enne del posto è stato investito da una Smart sulla Statale Amalfitana 163, precisamente nella curva conosciuta come "la Stretta", all'ingresso del paese. L'incidente è avvenuto poco prima delle 13. L'anziano, nonostante il forte...
Una frana si è verificata nella tarda serata di ieri, 22 dicembre, lungo la Strada Statale 163 Amalfitana, a circa un chilometro dal centro di Cetara in direzione nord. A causa della pioggia battente che imperversa da ieri, terriccio e massi hanno improvvisamente invaso la carreggiata, rendendo impossibile...
Si è concluso l'11 novembre 2024 un capitolo giudiziario che andava avanti da oltre otto anni. Nel 2017, l'ex sindaco di Cetara, Secondo Squizzato, insieme ad altri amministratori della Costiera e a funzionari della società Ausino, era finito sotto processo con l'accusa di cattiva gestione degli impianti...
Paura a Vietri sul Mare, dove nella mattinata di oggi un grave incidente ha visto un'auto ribaltarsi, lasciando intrappolata una donna di Cetara. Le cause dell'incidente sono ancora in corso di accertamento, mentre sul posto sono immediatamente intervenuti i Vigili del Fuoco che hanno estratto la donna...
L'imprenditrice campana Maria Rosaria Boccia, nota per il suo coinvolgimento recente nello scandalo che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano, sarebbe stata destinataria - in passato - di una diffida legale per atti persecutori e stalking nei confronti di M.M., ex...