Tu sei qui: CronacaCetara, "Le Iene" indagano sul caso di Vittorio Senatore: «È morto per l'impatto o è stato investito?» /VIDEO
Inserito da (Maria Abate), sabato 6 novembre 2021 10:58:13
Vittorio Senatore, il giovane di Cetara (poi trasferitosi a Cava de' Tirreni) scomparso il 15 settembre 2019 in seguito a un incidente in scooter a Vietri sul Mare, sarebbe morto in conseguenza di un grave trauma da schiacciamento provocato da un sormontamento, come se fosse stato investito da un altro veicolo.
Questa la tesi sostenuta dal medico legale incaricato dalla famiglia, Angelo Rizzo, dopo che il procedimento a carico di ignoti per la sua morte è stato archiviato. Ed è anche la tesi portata alla ribalta nazionale da "Le Iene", nel servizio andato in onda ieri sera, 5 novembre, su Italia 1.
La giornalista Nina Giovanna Palmieri ha intervistato la madre Monica Ferraro e il padre Domenico Senatore, che alle ricostruzioni delle forze dell'ordine non hanno mai creduto.
È stato messo in evidenza che per i traumi interni riportati, Vittorio avrebbe dovuto schiantarsi contro un muretto o una roccia, mentre il punto dell'incidente presenta un marciapiede piuttosto basso.
L'inviata ha provato allora a parlare con i compagni che erano con lui quella sera: l'amico che era seduto sul sedile dietro di lui e i due ragazzi che invece erano in sella sul motorino che seguiva quello di Vittorio.
Tutti hanno rifiutato di esprimersi, dicendo di aver già depositato le proprie dichiarazioni agli organi competenti.
Secondo i genitori, supportati dal medico legale, sarebbero stati i ragazzi sullo scooter posteriore a investire Vittorio, caduto già a terra, non riuscendo a frenare in tempo. Ma adesso, per paura di finire nei guai, si asterrebbero dal raccontare la verità.
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Cetara News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 109259104
Di Mafalda Bruno Momenti di apprensione questa mattina a Cetara, dove un 83enne del posto è stato investito da una Smart sulla Statale Amalfitana 163, precisamente nella curva conosciuta come "la Stretta", all'ingresso del paese. L'incidente è avvenuto poco prima delle 13. L'anziano, nonostante il forte...
Una frana si è verificata nella tarda serata di ieri, 22 dicembre, lungo la Strada Statale 163 Amalfitana, a circa un chilometro dal centro di Cetara in direzione nord. A causa della pioggia battente che imperversa da ieri, terriccio e massi hanno improvvisamente invaso la carreggiata, rendendo impossibile...
Si è concluso l'11 novembre 2024 un capitolo giudiziario che andava avanti da oltre otto anni. Nel 2017, l'ex sindaco di Cetara, Secondo Squizzato, insieme ad altri amministratori della Costiera e a funzionari della società Ausino, era finito sotto processo con l'accusa di cattiva gestione degli impianti...
Paura a Vietri sul Mare, dove nella mattinata di oggi un grave incidente ha visto un'auto ribaltarsi, lasciando intrappolata una donna di Cetara. Le cause dell'incidente sono ancora in corso di accertamento, mentre sul posto sono immediatamente intervenuti i Vigili del Fuoco che hanno estratto la donna...
L'imprenditrice campana Maria Rosaria Boccia, nota per il suo coinvolgimento recente nello scandalo che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano, sarebbe stata destinataria - in passato - di una diffida legale per atti persecutori e stalking nei confronti di M.M., ex...