Ultimo aggiornamento 3 giorni fa S. Gregorio Magno papa

Date rapide

Oggi: 3 settembre

Ieri: 2 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Cetara News Costiera Amalfitana

Il portale on line di Cetara e della Costiera Amalfitana

Cetara News - Il portale on line di Cetara e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Cetara e della Costiera Amalfitana

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiAmalfi Coast officialHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury HotelSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPA

Tu sei qui: CronacaCetara, fondi europei “di riconversione” agli ex pescatori: tutti assolti per non aver commesso danno erariale

Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Cronaca

Cetara, Costiera amalfitana, pesca, danno erariale, fondi europei

Cetara, fondi europei “di riconversione” agli ex pescatori: tutti assolti per non aver commesso danno erariale

Con la sentenza n. 50/2021 della Corte dei Conti Sezione Giurisdizionale di Appello di Roma sono stati tutti assolti per non aver commesso alcun danno erariale

Inserito da (Maria Abate), mercoledì 10 marzo 2021 14:33:21

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Nel 2016, i finanzieri di Cava de' Tirreni effettuarono una serie di accertamenti sui finanziamenti europei agli ex pescatori di Cetara. E scoprirono che molti di loro, pur avendo smesso la loro attività di pesca, non avevano avviato, nei termini stabiliti dal bando, altra attività per giustificare il finanziamento di riconversione. Da ciò la richiesta di rinvio a giudizio per malversazione.

Con la sentenza n. 50/2021 della Corte dei Conti Sezione Giurisdizionale di Appello di Roma sono stati tutti assolti per non aver commesso alcun danno erariale.

Infatti, la somma percepita era a titolo compensativo per aver effettuato la cancellazione dal registro dei pescatori marittimi.

In particolare, sono stati assolti nove pescatori difesi dall'avvocato Dario Barbirotti, cinque difesi dall'avvocato Felice Egidio e un altro pescatore di Cetara difeso dall'avvocato Gaetano D'Emma. Mentre per altri due pescatori è stato estinto il procedimento perché deceduti e, su richiesta della Procura, la Corte ha ritenuto di non dover continuare il procedimento nei confronti degli eredi.

Improcedibile e inammissibile l'atto di appello per altri due pescatori napoletani coinvolti che con altri dovranno restituire parte di quel contributo. I giudici contabili, infatti, non hanno prosciolto tutti, come nel processo penale.

(Foto: orythys)

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Cetara News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 105111105