Tu sei qui: CronacaCetara, box sequestrati per illecita occupazione: assolti quasi tutti i pescatori dall'accusa di concorso in abuso di ufficio
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 21 luglio 2022 18:25:23
Tutto iniziò il 18 luglio 2018, quando la Guardia Costiera nel Porto di Cetara, dopo la segnalazione di grosse chiazze oleose all'interno del bacino, intervenne a bonificare l'area.
In quell'occasione, i militari sottoposero a sequestro ben 23 box del molo di sottoflutto del porto che fungevano da deposito attrezzature da pesca, con l'accusa di "illecita occupazione dei locali demaniali per mancanza dell'autorizzazione ex art. 45 del codice della navigazione". Una trentina i pescatori interessati, autorizzati dal Comune, che dovettero trasferire altrove tutta la loro attrezzatura.
I pescatori cetaresi, assistiti dagli avvocati Egidio Felice Egidio e Mario Gallo del foro di Salerno, riuscirono ad ottenere dapprima il dissequestro dei locali e successivamente l'adesione dell'Autorità Giudiziaria Penale al procedimento di oblazione.
Ma nonostante ciò, a seguito di ulteriori indagini, la Procura penale di Salerno ipotizzava in capo ai pescatori di Cetara, che occupavano i predetti locali demaniali, il reato di concorso in abuso di ufficio, puniti dagli artt. 110 323 c.p.
Lo scorso 12 luglio 2022, gli avvocati hanno ottenuto dal tribunale di Salerno una sentenza di non luogo a procedere nei confronti di 16 pescatori. Mentre, per altri pescatori, sempre coinvolti nel giudizio di concorso in abuso di ufficio, il processo continua nel merito, con il rinvio della causa al mese di gennaio 2023, al fine di accertare le accuse mosse a loro carico dalla Procura Penale di Salerno.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Cetara News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 108328103
Nella mattinata di ieri, i Carabinieri del NAS (Nucleo Antisofisticazioni e Sanità) di Salerno hanno effettuato un controllo all'interno di un panificio situato nel centro cittadino. L'operazione, condotta nell'ambito dei controlli periodici per garantire la sicurezza alimentare, ha fatto emergere alcune...
Task force a Cetara contro l'utilizzo improprio dei permessi di invalidità utilizzati per parcheggiare nelle aree di sosta e negli stalli riservati ai disabili. Il comando di Polizia Municipale, coordinato dalla comandante Raffaella De Santis, dall'inizio dell'estate ha elevato circa 50 sanzioni amministrative...
Cetara (Salerno) - Una sentenza definitiva del Tribunale Amministrativo Regionale della Campania ha annullato l'articolo 8, comma 10, del "Nuovo atto di regolamentazione delle attività e destinazione delle aree e pertinenze demaniali nel Porto di Cetara", con l'effetto che 25 stalli di sosta destinati...
È stato ritrovato a Cetara, in Costiera Amalfitana, il gommone con motore Yamaha da 225 cavalli rubato nella notte tra domenica e lunedì dal porto di Marina di Casal Velino, nel Cilento. A individuarlo, alla deriva nei pressi della spiaggia, è stato un pescatore del posto, che ha prontamente allertato...
Di Mafalda Bruno Momenti di apprensione questa mattina a Cetara, dove un 83enne del posto è stato investito da una Smart sulla Statale Amalfitana 163, precisamente nella curva conosciuta come "la Stretta", all'ingresso del paese. L'incidente è avvenuto poco prima delle 13. L'anziano, nonostante il forte...