Tu sei qui: ChiesaI bambini di Cetara incontrano Papa Francesco /foto
Inserito da (Admin), lunedì 6 novembre 2023 22:09:26
di Mafalda Bruno
Nella giornata di oggi, 6 novembre 2023, gli alunni della seconda E della Scuola di Cetara, sono stati ricevuti in udienza generale a Roma da Papa Francesco, unitamente ad uno stuolo di bambini provenienti da tutto il mondo per un totale di ben settemila giovani partecipanti.
Ad accompagnare l'allegra brigata, nella Sala Paolo VI, c'erano il Sindaco di Cetara, Fortunato della Monica che ha perfettamente svolto il ruolo di Sindaco e guida dei "suoi" piccoli concittadini, la Preside Prof.ssa Acone, la Prof.ssa Liguori, il Prof. Di Crescenzo e, come rappresentante di classe, il papà di uno dei bambini, Raffaele Pappalardo.
L'evento era rivolto alle scuole primarie e secondarie di primo grado ed è stato incentrato sui bambini e il loro futuro, le loro speranze e i loro desideri. L'iniziativa portava il titolo "Impariamo dai bambini e dalle bambine", e si è svolto grazie al patrocinio del Dicastero per la Cultura e l'Educazione, allo scopo di sottolineare il desiderio di tornare ad avere sentimenti puri come bambini. Perché, come il Papa aveva dichiarato nell'Angelus di Domenica 5 novembre, anticipando l'evento di oggi, "solo chi è puro come un bambino appartiene al Regno di Dio. I bambini ci insegnano la limpidezza delle relazioni, l'accoglienza spontanea di chi è forestiero e il rispetto per tutto il Creato. Cari bambini e a tutti voi vi aspetto per imparare anch'io da voi!"
Grande è stata la gioia dei nostri bambini che hanno potuto ascoltare dalla viva voce del Papa soprattutto il messaggio di essere portatori di pace nel mondo, specialmente in un momento così tragico che il mondo sta vivendo. Hanno posto varie domande al Pontefice, da quelle serie (perché si uccidono i bambini) a quelle simpatiche ("cosa sogna la notte il Papa?").
Sicuramente l'incontro con Papa Francesco ha suscitato in questi bimbi una grande emozione che, ne siamo certi, rimarrà per sempre nei loro cuori e nella loro mente.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Cetara News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 109133100
di Mafalda Bruno Questa mattina, domenica 12 novembre 2023, si è tenuta a Vietri un incontro/ritiro per meditare e riflettere sul brano dell'evangelista Marco, 5,25-34 nel quale si narrano due episodi di guarigione: quella della donna affetta da una grave malattia di perdita di sangue e di una bambina...
di Mafalda Bruno Giovedì 12 Ottobre, a Cetara, ricorre la data del decimo anniversario dell'Ordinazione Presbiteriale di don Andrea Caputo, Sacerdote di profonda fede e di grande preparazione teologica. Nel corso di questi anni del suo ministero in Parrocchia, Don Andrea si è inserito nel tessuto sociale...
L'eco delle campane riecheggia ancora nelle valli e sui crinali della Costiera Amalfitana. Il vento, portando con sé antiche melodie sacre, sussurra le storie di un popolo che, nonostante le avversità, non ha mai dimenticato le proprie radici e la propria fede. Come ogni anno, infatti, si rinnova la...
di Mafalda Bruno Fervono i preparativi per la Festa del 14 Agosto, giorno in cui Erchie celebra la Madonna Assunta. Le giornate di Festa si spalmeranno tra il 13, 14 e 15 agosto come da locandina pubblicata. Tutti gli abitanti del piccolo borgo, giovani e adulti, stanno adoperandosi già da settimane...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.