Tu sei qui: AttualitàCetara, finanziato il restyling di Piazza San Francesco e Piazza Roma
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 11 agosto 2022 10:19:49
Il Comune di Cetara ha visto approvato un finanziamento di Progetto di Rigenerazione Urbana, volto alla "riduzione di fenomeni di marginalizzazione e degrado urbano, nonché al miglioramento della qualità del decoro urbano e del tessuto sociale ed ambientale".
In particolare, il progetto presentato, "Il percorso con le ceramiche di Ugo Marano", riguarda la riqualificazione architettonica ed ambientale di Piazza San Francesco e Piazza Roma. In questo modo si potrà dare un nuovo volto e una nuova sistemazione a due piazze centrali del borgo rendendole allo stesso tempo più funzionali.
«Saranno luoghi di aggregazione più comodi per gli abitanti di Cetara e soprattutto daremo ulteriore lustro al nostro paese con l'accesso al basamento dell'antico convento francescano sotto la chiesa in Piazza S. Francesco. Quest'ultima opera, in particolare, apre nuove prospettive al turismo a Cetara, soprattutto al turismo di qualità, interessato alle antiche vestigia dei luoghi visitati», ha spiegato il Sindaco Fortunato Della Monica.
Il progetto previsto per Piazza S. Francesco preserverà l'attuale forma ad anfiteatro migliorandone la fruizione dell'invaso spaziale, riorganizzandone il sistema di sedute e di scale; la sostituzione dell'attuale pavimentazione in mattoncelli di cotto con una nuova pavimentazione realizzata con quadroni di pietra lavica, e "riggiole" vietresi e la modifica e riprogettazione di alcune aiuole.
Il progetto che interesserà Piazza Roma sarà in analogia con la sistemazione prevista per Piazza S. Francesco: sarà prevista la ripavimentazione come quella della sottostante Piazza S. Francesco; sarà rifatto il sistema di impermeabilizzazione per risolvere i problemi di umidità presenti nei locali sottostanti la piazza; si prevedrà il ridisegno della ringhiera intervallando la stessa con dei muretti; gli attuali sanpietrini saranno sostituiti con una pavimentazione in basoli di pietra lavica prevedendo inoltre la manutenzione degli esistenti sottoservizi.
«La notizia di questo finanziamento, arrivata dopo mesi di duro lavoro, al culmine dell'estate della ripartenza, ci fa ben sperare per il futuro del nostro paese, avviato ormai a pieni passi sulla strada della vocazione turistica e ci sprona ancora di più a lavorare incessantemente per far sì che questo florido cammino sia lungo e costante e non si arresti mai», ha chiosato il Primo Cittadino.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Cetara News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 101320104
Nelle ultime ore sta circolando la notizia dell'avvistamento di uno squalo di 3 metri e mezzo elle acque della Costiera Amalfitana. Pare che due diportisti salernitani sia siano trovati faccia a faccia con l'animale nei pressi del porto di Cetara. La redazione de "Il Vescovado" si è subito messa in contatto...
di Mafalda Bruno In questo fine settimana sarà possibile, a Cetara, partecipare alla raccolta fondi per aiutare la ricerca nella lotta contro questa patologia che, secondo uno studio recente dell'Associazione Italiana Sclerosi Multipla, coinvolge un numero oltre 126.000 persone. A sostegno della ricerca,...
Il Club di Territorio e Aperti per Voi di Salerno, in riunione congiunta, hanno approvato all'unanimità la proposta di Giovanni Pandolfo, consigliere del Touring Club Italiano e console regionale per la Campania, di nominare il console Secondo Squizzato, coordinatore del Club di Territorio, e la vice...
Questa mattina, al largo del porto di Cetara, è stato avvistato il rimorchiatore "Francia", che rientrava da Genova. L'imbarcazione ha reso omaggio al Santo Patrono del comune costiero, San Pietro, la cui festività cade il 29 giugno. Questa è detta la festa dei pescatori, proprio perché l'attività predominante...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.